Quando l’amore risarcisce la ferita: l'undicesimo comandamento di Anna Segre Libri Nel libro Onora la figlia la voce di Segre attraversa la perdita e la trasforma in verità: un dialogo con la madre e con se stessa, tra dolore, riscatto e speranza
Il premio letterario La scrittrice napoletana Wanda Marasco vince il Campiello Marasco conquista la 63ª edizione con 86 voti grazie a “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), superando di tre preferenze “Bebelplatz” (Sellerio) di Fabio Stassi, fermo a 83.
Il Festival del cinema Leoni di straordinaria umanità alla Biennale di Venezia con “Father Mother Sister Brother” e “The Voice of Hind Rajab” “L’arte non deve per forza parlare di politica per essere politica, ma l’empatia è uno dei primi modi per affrontare questo mondo che stiamo vivendo”, le parole di Jim Jarmusch nel ricevere il Leone d’Oro per il miglior film alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
Addio a Giorgio Armani, il re della moda Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza.
Il film alla Biennale A Venezia l'eco possente di The Voice of Hind Rajab per raccontare il dolore dei bambini di Gaza Al Festival di Venezia, la voce di Gaza che chiede aiuto è quella di una bambina di sei anni e di un film che racconta la sua vicenda: “The Voice of Hind Rajab”, presentato in anteprima mondiale
La kermesse cinematografica A Venezia tutta "La grazia" del grande cinema Ad aprire il concorso uno dei titoli più attesi di questa edizione: "La grazia" di Paolo Sorrentino con una trama top secret e di cui si sa soltanto che racconterebbe gli ultimi giorni di un immaginario presidente italiano
Leoni di straordinaria umanità alla Biennale di Venezia con “Father Mother Sister Brother” e “The Voice of Hind Rajab” Il Festival del cinema
A Venezia l'eco possente di The Voice of Hind Rajab per raccontare il dolore dei bambini di Gaza Il film alla Biennale
Dall'America 22miliardi di dollari a Netanyahu per sterminare 18.500 bambini e affamarne altre migliaia La denuncia
Dalla strage di Marzabotto al genocidio di Gaza, le 10mila voci di Monte Sole per svegliare il Governo Meloni La protesta
A difesa degli animali, non solo nella giornata mondiale dei loro diritti. La battaglia di Enpa Il punto
Dall'America 22miliardi di dollari a Netanyahu per sterminare 18.500 bambini e affamarne altre migliaia La denuncia
L'addio Storia di Pippo, l’ultimo signore della tv Pippo Baudo è morto a 89 anni. Ha incarnato la grammatica della conduzione generalista, quella capacità rarissima di tenere insieme il Paese—nord e sud, centro e periferia—su un medesimo palcoscenico.
Il vertice "Trump non ha perso ma Putin ha chiaramente vinto": le analisi internazionali sul summit ad Anchorage I giudizi dei media mondiali è che lo zar abbia incassato un grosso rilancio di immagine prestigio dall'incontro con il presidente americano
Il vertice Tutti gli imprevisti del summit tra Putin e Trump ad Anchorage Secondo alcune interpretazioni, temendo per possibili complotti ucraini per ucciderlo, Putin ha preferito sedere a fianco di Trump, su un'auto che molto difficilmente i servizi di Kiev farebbero saltare in aria.
Il vertice Nessun cessate il fuoco in Ucraina dall'incontro tra Trump e Putin: tanti convenevoli e un "arrivederci a Mosca" Il conflitto in Ucraina ancora non vedrà lo stop, perchè di un accordo per la fine delle ostilita' con Kiev, "nazione sorella con le stesse radici", secondo le parole del presidente russo, non è ancora il tempo
Tra Giorgia e Elly volano gli ombrelloni: le scintille sulle vacanze d'agosto tra la premier e le opposizioni
La lotta della camiciaie del sud Italia in America, quando l'8 marzo ebbe inizio il 23 febbraio La festa della donna
Il "Premio Strega" Edoardo Mesi L' "economia sentimentale" di Edoardo Nesi per uscire dalla crisi L'ironlady