Attraverso il cielo di Cannes, torna il grande cinema che annulla i confini tra realtà e finzione L'evento Tra gli eventi di punta di questa 75esima edizione, la prima mondiale di “Top Gun: Maverick” con Tom Cruise, il sequel del suo blockbuster del 1986 e la pellicola “Elvis”, il biopic di Elvis Presley con Tom Hanks, realizzato da Baz Luhrmaan.
Sorrentino trionfa al David di Donatello, ma “Freaks Out” porta a casa più statuette L'oscar italiano Ritirando il premio Sorrentino lo ha dedicato «a Ludovica Bargellini, una ragazza che ha lavorato ai costumi del film ed era anche un’attrice e non c'è più da pochi giorni»
Aspettando David, l'Oscar del cinema italiano La grande kermesse La 67esima edizione dei premi del cinema italiano si terrà da Cinecittà, condotta, per la settima volta, da Carlo Conti che dividerà il palcoscenico con la Drusilla Foer.
Il cinema raccontato dalle donne nel premio Società Umanitaria alle sceneggiatrici La Settima Arte rosa
I "Freaks" di Mainetti saranno abbastanza folli da fermare "la mano di Dio" di Sorrentino al David di Donatello con un brivido “Diabolik”? L'attesa per la kermesse cinematografica
Nella notte da Oscar tutti in "Coda" per Sian Heder e la scazzottata con Will Smith Italiani a mani vuote
Il fotografo romano Angelo Cricchi e l’imprenditrice Veronica De Angelis Tutta l'IRÆ della bellezza: quella che può salvare il mondo L'iniziativa editoriale
L'Orso d'Oro "bacia" la giovanissima regista catalana Carla Simon per la sua epopea dell'unità generazionale in tempi di crisi Il Festival di Berlino
L'eredità di Robert Capa, “il migliore fotoreporter di guerra nel mondo”, alla Galleria Estense di Modena L'evento
"La mano di Dio" si posa anche sui Bafta 2022: il film di Paolo Sorrentino è candidato come miglior film straniero e miglior cast La rassegna
A dieci anni dalla Convenzione di Istanbul un volume della rivista Genere, soggettività e diritti della Pisa university press racconta cosa è stato fatto e cosa si potrebbe fare ancora per contrastare i femminicidi Diritto e giustizia