Il massimo italianista russo Evgenij Solonovich Ha tradotto Dante, Petrarca, Montale, ma Di Maio esclude dalla giuria del Premio Strega il grande italianista Solonovich perché russo Il caso Lo conferma Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci a Repubblica, precisando che “quanto deciso prescinde totalmente dall’organizzazione del Premio” e che è la Farnesina a coordinare “la partecipazione degli Istituti italiani di cultura”.
Cinema a lutto Ci lascia il grande Robutti: attore, umorista, doppiatore, con un grosso impegno per i diritti civili E' noto al grande pubblico soprattutto per i suoi ruoli da caratterista nelle commedie italiane degli anni 70. Da Fellini a Francis Ford Coppola, dai Fratelli Taviani a Monicelli, da Dino Risi a Pupi Avati, Robutti ha attraversato tanta parte del cinema italiano
Il lutto nel mondo della cultura La fantascienza perde uno dei suoi più grandi scrittori: Valerio Evangelisti La sua opera più conosciuta è il ciclo di romanzi dell'inquisitore Nicolas Eymerich, ambientato nell'Europa medievale e composto da 11 romanzi pubblicati fra il 1993 e il 2017.
Il lutto nel mondo dello spettacolo Addio a Catherine Spaak, icona di eleganza del cinema e dello spettacolo italiano L'attrice, cantante, ballerina e conduttrice di origine belga, icona di fascino ed eleganza, è deceduta a 77 anni in una clinica romana in cui era ricoverata dopo un'emorragia cerebrale che le aveva causato la perdita della vista
Il concorso Topolino cerca nuovi, giovani, disegnatori La redazione di Topolino, edito da Panini Comics, è alla ricerca di nuovi talenti del disegno. Per questo lancia un bando dedicato alla selezione di giovani fumettisti che vogliano cimentarsi con il disegno dei celebri personaggi Disney.
Niente statuette per i nostri film Notte degli Oscar in bianco per gli italiani, nessun "ciak" per Zelensky La 94esima edizione dei premi Oscar, andata in scena nella notte italiana al Dolby Theatre di Los Angeles, vede Jessica Chastain (Gli occhi di Tammy Faye) premiata come migliore attrice protagonista; miglior attore protagonista: Will Smith (Una famiglia vincente - King Richard)
Il lutto Ci lascia Monica Vitti, aveva 90 anni Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, una delle piu' brave e belle attrici italiane, ma è stata anche una brava doppiatrice, e' morta a Roma, a 90 anni.
La linguista Valeria Della Valle Il tema Covid, il benessere inizia dalla lingua: quella parlata "I termini stranieri vengono propagati per pigrizia, inerzia o desiderio di esibizione", lamenta la professoressa di linguistica dell'Università di Roma "La Sapienza" Valeria Della Valle, coordinatrice del Vocabolario Treccani, all'Adnkronos
Il festival Sanremo, Amadeus gioca d'anticipo e cala i big Iva Zanicchi, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, ma anche Sangiovanni, Blanco insieme a Mahmood, Ana Mena, Rkomi. E Achille Lauro per il quarto anno consecutivo. Amadeus gioca d'anticipo e spiazza tutti.
A dieci anni dalla Convenzione di Istanbul un volume della rivista Genere, soggettività e diritti della Pisa university press racconta cosa è stato fatto e cosa si potrebbe fare ancora per contrastare i femminicidi Diritto e giustizia