L'anteprima mondiale
05 Luglio 2025 - 13:10
La 82/a Mostra di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025, e sarà l’attrice Emanuela Fanelli a guidare la cerimonia di inaugurazione sul palco della Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, nonché la cerimonia di chiusura di sabato 6 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali dell’82^ Mostra.
L’amore, secondo Paolo Sorrentino, torna protagonista a Venezia, tra l’estetica inconfondibile del regista e le sue riflessioni su vita, bellezza e grazia, elementi che definiscono il suo linguaggio nel cinema contemporaneo. “La Grazia”, il nuovo film di Sorrentino aprirà, infatti, anteprima mondiale l’82esima Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto. Lo ha annunciato la Biennale. Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti. Servillo, attore feticcio di Sorrentino è alla settima collaborazione con il regista napoletano, culminata con l'iconico ruolo di Jep Gambardella de “La Grande Bellezza”.
Sorrentino e Servillo sono insieme sin dall'esordio, da quel “L'Uomo in più”, nel 2001, che proprio a Venezia fu presentato, lanciando il regista diventato negli anni tra gli autori più importanti del cinema internazionale. Il direttore della Mostra Alberto Barbera ci ha tenuto a sottolinearlo ricordando anche le altre volte di Sorrentino al Lido: «Sono molto felice che ad aprire l'82esima Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino. «Mi piace ricordare che uno dei più importanti e apprezzati autori italiani a livello internazionale esordì proprio alla Biennale di Venezia nel 2001 con il suo primo film, "L'uomo in più", nei miei primi anni da direttore artistico. Un legame con la Mostra consolidato nel corso degli anni con la presentazione fuori concorso dei primi episodi della serie "The Young Pope" (prima e seconda stagione) e, soprattutto, con "È stata la mano di Dio" che, nel 2021, si meritò il Leone d'argento - Gran Premio della Giuria”.
Su questa nuova opera, La Grazia, girata tra Roma e Torino, c'è mistero: si conoscono solo i nomi dei due protagonisti, Servillo e Ferzetti. La storia d’amore di un immaginario presidente italiano.
“Non ho mai parlato di un film prima che ne parli il regista», spiega Servillo, «quindi tocca a Sorrentino. Posso solo dire che è il mio settimo film con lui e che è stato girato in un'atmosfera piena di entusiasmo come fu per Le Conseguenze dell'Amore”. “Sono vent'anni che pensavo di fare un film d'amore insieme a Toni Servillo. Finalmente abbiamo trovato il modo per declinare questa idea. Sarà un film alla Truffaut. Anche se spero – ha commentato Servillo - che non dicano che passo da Fellini a Truffaut”.
La 82/a Mostra di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025, e sarà l’attrice Emanuela Fanelli a guidare la cerimonia di inaugurazione sul palco della Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, nonché la cerimonia di chiusura di sabato 6 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali dell’82^ Mostra.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia