Almanacco

Ignazio Silone, l'abruzzese che con orgoglio si definiva un terrone

"Fontamara", "Il seme sotto la neve", "L'avventura di un povero cristiano" (lui che si definiva un cristiano senza chiesa). Sono alcuni dei capolavori di Ignazio Silone, nato a Pescina (L'Aquila) il Primo Maggio del 1900.

Il Corriere Redazione

01 Maggio 2020 - 19:57

Lo scrittore abruzzese, che divide il giorno dei natali con Giovannino Guareschi (il papà di "Peppone e Don Camillo") e il grande poeta viterbese Vincenzo Cardarelli, si racconta in questo prezioso documentario di Rai Cultura. Tra le sue tante e proverbiali frasi, abbiamo scelto questa: «Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata».

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG