Solo nei primi 4 mesi di quest'anno, in Italia sono scomparsi 3.589 bambini Il fatto Nei primi quattro mesi del 2022 sono 3.589 i minori scomparsi, pari al 64,63% del totale delle denunce di scomparsa, che ammontano a 5.553, di cui 1.180 italiani e 2.409 stranieri.
Berlusconi più lucido di tutti: «L'America non può darci sicurezza, la guerra in Ucraina avvicina Cina e Russia» Il Cavaliere al galoppo
Controffensiva Putin: ingresso vietato in Russia a Biden e ad altri 963 americani, sanzioni anche alla moglie del premier canadese Sophie Trudeau La guerra dei dispetti
L'evento Attraverso il cielo di Cannes, torna il grande cinema che annulla i confini tra realtà e finzione Tra gli eventi di punta di questa 75esima edizione, la prima mondiale di “Top Gun: Maverick” con Tom Cruise, il sequel del suo blockbuster del 1986 e la pellicola “Elvis”, il biopic di Elvis Presley con Tom Hanks, realizzato da Baz Luhrmaan.
Le urne della Storia Il gelido vento della democrazia nel Libano al voto Urne aperte per quasi quattro milioni di libanesi, chiamati a eleggere il nuovo Parlamento. Il Paese dei Cedri che oggi si presenta a questa prova elettorale arriva da quattro anni devastanti
Il caso Il Senato americano blocca la legislazione per il diritto all'aborto: Biden tradito dai suoi Il Senato federale degli Stati Uniti ha bloccato una legislazione volta a proteggere il diritto di aborto, la quale avrebbe permesso di regolamentare a livello federale la materia in vista del possibile ribaltamento da parte della Corte suprema della sentenza Roe v. Wade del 1973.
Il massimo italianista russo Evgenij Solonovich Il caso Ha tradotto Dante, Petrarca, Montale, ma Di Maio esclude dalla giuria del Premio Strega il grande italianista Solonovich perché russo Lo conferma Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci a Repubblica, precisando che “quanto deciso prescinde totalmente dall’organizzazione del Premio” e che è la Farnesina a coordinare “la partecipazione degli Istituti italiani di cultura”.
Il sondaggio La luna di miele con gli italiani è finita da un bel po': Draghi continua a perdere consensi Continua a perdere consenso tra gli italiani Mario Draghi, che si attesta al 53,5% perdendo lo 0,4% rispetto alla scorsa settimana.
Attraverso il cielo di Cannes, torna il grande cinema che annulla i confini tra realtà e finzione L'evento
Sorrentino trionfa al David di Donatello, ma “Freaks Out” porta a casa più statuette L'oscar italiano
Il cinema raccontato dalle donne nel premio Società Umanitaria alle sceneggiatrici La Settima Arte rosa
I "Freaks" di Mainetti saranno abbastanza folli da fermare "la mano di Dio" di Sorrentino al David di Donatello con un brivido “Diabolik”? L'attesa per la kermesse cinematografica
Nella notte da Oscar tutti in "Coda" per Sian Heder e la scazzottata con Will Smith Italiani a mani vuote
A difesa degli animali, non solo nella giornata mondiale dei loro diritti. La battaglia di Enpa Il punto
Ucraina: carri armati della Russia alle porte di Kiev, ma Zelensky rifiuta i negoziati di pace in Bielorussia La guerra in corso
Il sondaggio Fratelli d'Italia sempre primo partito, seguito da Pd, col 6,7% in più rispetto alla Lega. Italia Viva di Renzi ultimo Fratelli d'Italia è ancora il primo partito i Italia con il 22,1% e guadagnando uno 0,1%. In seconda posizione il Pd con il 21,7% (-0,1%). Chiude il podio la Lega ferma al 15,4%. Invariata la sua posizione rispetto a 7 giorni fa.
L'incidente Solo tanta paura e una costola rotta per Massimo Ranieri caduto al "Diana" di Napoli Il popolare artista ieri sera intorno alle 22, durante il suo spettacolo al teatro Diana di Napoli 'Sogno o son desto', e' caduto scendendo una scaletta al centro del palco mentre cantava
Cinema a lutto Ci lascia il grande Robutti: attore, umorista, doppiatore, con un grosso impegno per i diritti civili E' noto al grande pubblico soprattutto per i suoi ruoli da caratterista nelle commedie italiane degli anni 70. Da Fellini a Francis Ford Coppola, dai Fratelli Taviani a Monicelli, da Dino Risi a Pupi Avati, Robutti ha attraversato tanta parte del cinema italiano
L'oscar italiano Sorrentino trionfa al David di Donatello, ma “Freaks Out” porta a casa più statuette Ritirando il premio Sorrentino lo ha dedicato «a Ludovica Bargellini, una ragazza che ha lavorato ai costumi del film ed era anche un’attrice e non c'è più da pochi giorni»
Giorgia Meloni indica agli alleati la rotta per il governo dell'Italia: «Voi surfisti, noi navigatori»
La lotta della camiciaie del sud Italia in America, quando l'8 marzo ebbe inizio il 23 febbraio La festa della donna
Il "Premio Strega" Edoardo Mesi L' "economia sentimentale" di Edoardo Nesi per uscire dalla crisi L'ironlady