Libri
26 Settembre 2025 - 11:24
Un codice da capovolgere, uno scardinamento della gerarchia, la necessità irrevocabile dell’undicesimo comandamento: ‘Onora la figlia’ di Anna Segre (Ed.Interno Poesia) è in uscita il 26 settembre in tutte le librerie. Un libro sull’infanzia, sulla patria potestà, sugli effetti delle minacce. Sulla condizione femminile, sulla prigionia, sul danno. In questi versi, scritti a ridosso della morte della madre, l’autrice compie un atto di verità. “Manca” scrive “il comandamento del rispetto” che si deve a una figlia, dell’onore che si deve alla figlia. Versi che parlano da figlia per dare voce a ciò che ha sempre taciuto, per liberarlo oltre il ruolo di figlia e incarnarlo in una nuova forma con parole attraverso cui la Segre disinnesca l’ordigno del potere. Una raccolta politica anche, in cui si rivolge al padre con la rabbia necessaria di chi ha carpito il senso ultimo del proprio intimo dolore, ma anche ai Padri d’Israele, cui l’autrice urla l’urgenza della disgregazione di un ordinamento che è violenza sottaciuta.
Onora la figlia è un’opera lacerata che non cerca consolazione, un gesto poetico che apre uno spazio nuovo nel discorso sul legame materno, sul femminile, sulla memoria. E non ci sono vittime da compatire né carnefici da condannare. Solo esseri umani.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia