Quirinale, l'elezione di Leone e la sconfitta di Fanfani Cono D'OMBRA Durante la ventunesima votazione il Presidente della Camera, Sandro Pertini, decide di rompere gli indugi, sospende la seduta e convoca nel suo ufficio i presidenti dei gruppi parlamentari.
CONO D'OMBRA Enrico De Nicola primo Presidente Difficoltà nel reperire personalità di elevato profilo non ce ne sono anzi, c'è l'imbarazzo della scelta. I candidati sono: Ferruccio Parri, Carlo Sforza, Ivanoe Bonomi, Francesco Saverio Nitti, Vittorio Emanuele Orlando, Benedetto Croce
Giovanni Leone CONO D'OMBRA Come si sceglie un Presidente della Repubblica In Italia una candidatura non si nega a nessuno, figuriamoci quando si parla di Quirinale. Quasi stessimo parlando di una nomina di un normale amministratore di condominio.
Giuseppe Conte Cono d'ombra Una tragedia trasformata in farsa Ora siamo nella fase della Repubblica dei balconi e degli aperitivi a casa. Con il Parlamento trasformato in una bocciofila dove ci si va solo per la ricreazione.
Aldo Moro e Peppino Impastato Il Labiale Il sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato Oggi, che l'Italia sta vivendo l'ennesimo momento difficile della sua storia, la memoria deve servire a ricordare e a capire che si può combattere e vincere contro qualsiasi nemico.
Berlusconi più lucido di tutti: «L'America non può darci sicurezza, la guerra in Ucraina avvicina Cina e Russia»