Focus

Serie A: l'Inter vola verso la conquista dello Scudetto

L’Inter di Simone Inzaghi è chiamata ad affrontare sfide di campionato più complicate per mantenere il primato, mentre il Napoli, oltre ad avere un calendario più agevole, potrà concentrarsi unicamente sulla lotta per il titolo di campione d’Italia

Il Corriere Redazione

22 Aprile 2025 - 13:13

Serie A: l'Inter vola verso la conquista dello Scudetto

A sette giornate dal termine della Serie A 2024/2025, la battaglia per lo Scudetto è più accesa che mai. Facciamo dunque un quadro sulla situazione di entrambe le squadre da qui alla fine.

A sette giornate dal termine della Serie A 2024/2025, la battaglia per lo Scudetto è più accesa che mai: l’Inter di Simone Inzaghi è chiamata ad affrontare sfide di campionato più complicate per mantenere il primato, mentre il Napoli, oltre ad avere un calendario più agevole, potrà concentrarsi unicamente sulla lotta per il titolo di campione d’Italia. Facciamo dunque un quadro sulla situazione di entrambe le squadre da qui alla fine.

Il cammino dell'Inter: tra Serie A, Coppa Italia e Champions League

L’Inter è chiamata ad affrontare un calendario particolarmente fitto nelle prossime settimane: innanzitutto i nerazzurri ospiteranno il Cagliari in casa il 12 aprile, prima di disputare il ritorno dei quarti di Champions League contro il Bayern Monaco il 15 aprile. La trasferta contro il Bologna il 20 aprile non sarà affatto facile, considerando che i rossoblù sono in un ottimo momento di forma e in corsa per un posto nella prossima edizione di Champions.

Il mese di aprile termina con il ritorno della semifinale di Coppa Italia, in un derby contro il Milan che promette scintille dopo l’1-1 dell'andata e il big match di campionato contro la Roma il 27 aprile. A maggio, invece, sarà la volta del Verona in casa e del Torino in trasferta, per poi concludersi con le ultime 2 giornate contro la Lazio a San Siro e il Como in esterna. Infine, l’Inter chiuderà la stagione con una partita contro il Como il 25 maggio. Una serie di partite molto impegnative, che potrebbero aumentare qualora l’Inter dovesse proseguire il suo percorso in Champions e in Coppa Italia.

Il percorso del Napoli di Conte: un calendario più leggero

Antonio Conte, chiamato da De Laurentiis per far rinascere il Napoli, reduce da una deludente stagione, ha una situazione leggermente diversa. Mentre l'Inter dovrà gestire le forze tra campionato e coppe, gli azzurri potranno concentrare tutte le loro energie su un solo obiettivo: lo Scudetto. Questo potrebbe rappresentare un vantaggio non indifferente nella corsa finale.

Inoltre, i partenopei sembrano avere un calendario sulla carta più "leggero" rispetto a quello dei nerazzurri, tant'è che non saranno chiamati ad affrontare alcun big match da qui alla fine. Restano infatti da affrontare l’Empoli in casa lunedì 14 aprile, il Monza in trasferta sabato 19 e il Torino al Maradona il 27. Il mese di maggio si apre con il Lecce (al Via del Mare), per poi proseguire con Genoa (in casa), Parma (in trasferta) e Cagliari (in casa).

Le previsioni dei bookmakers

L'Inter è sicuramente la squadra con la rosa più completa e con la mentalità più vincente, abituata a giocare partite in cui la posta in palio è altissima. A testimonianza di ciò si possono considerare anche le quote scudetto dei principali operatori sul mercato, confrontate e comparate da Scommesse.io alla pagina appena linkata, che vedono i nerazzurri nettamente favoriti, quotati a meno della metà della sua diretta contendente, il Napoli.

I bookmaker sono dunque ottimisti sul fatto che l'Inter, pur avendo altri impegni in Coppa Italia e Champions League, possa portare a casa il titolo grazie alla sua profondità di rosa ed esperienza nelle competizioni di alto livello.

Le chiavi della vittoria per l'Inter

Nonostante tutto, l’Inter sembra avere tutte le carte in regola per portare a casa il campionato, anche se non sarà facile. Per farcela, dovrà dimostrare una grande solidità difensiva, una qualità che ha  comunque contraddistinto la squadra di Inzaghi fino ad ora (seconda miglior difesa del campionato alle spalle proprio del Napoli di Conte). Inoltre, sarà fondamentale la gestione delle forze tra le competizioni, soprattutto considerando che la Champions League è spesso capace di drenare le squadre sul piano fisico e psicologico: la rosa è comunque profonda e piena di valide alternative in tutti i ruoli.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG