I personaggi
02 Giugno 2024 - 11:19
Ora, per un posto nei quarti di finale, Paolini dovrà affrontare la russa Elina Avanesyan, numero 70 al mondo. Una sfida che, sulla carta, vede l'italiana partire favorita, ma che nasconde insidie.
Jasmine Paolini ha fatto di nuovo centro. Dopo l'impresa agli Australian Open, la numero uno del tennis italiano ha raggiunto per la prima volta in carriera gli ottavi di finale al Roland Garros, dimostrando una maturità e una costanza che la pongono stabilmente tra le migliori giocatrici del circuito. Ma come è riuscita la toscana a superare la canadese Bianca Andreescu, ex vincitrice Slam, in una partita che ha visto anche l'intervento della pioggia? E cosa ci possiamo aspettare dal suo prossimo incontro contro la russa Elina Avanesyan?
UNA VITTORIA SOFFERTA MA MERITATA
La partita contro Bianca Andreescu non è stata una passeggiata. Jasmine Paolini ha dovuto affrontare non solo una giocatrice di talento, ma anche condizioni meteo avverse. Il match, giocato in parte sotto una pioggia nemmeno tanto leggera, ha visto la toscana imporsi in tre set con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-0. Un risultato che non rende pienamente giustizia alla complessità dell'incontro. Nel primo set, Paolini ha dominato, mostrando una mobilità e una sagacia tattica che l'hanno resa fortissima in questo 2024. Tuttavia, nel secondo set, la canadese ha approfittato di un calo dell'italiana, ripetendo lo schema che l'aveva portata alla vittoria contro Kalinskaya. Ma Jasmine non si è persa d'animo: nel terzo set è tornata a macinare gioco, chiudendo la partita con un netto 6-0.
LA SFIDA CON LA PIOGGIA E LA TENSIONE
La pioggia ha aggiunto un ulteriore livello di difficoltà alla partita. Ad un certo punto, viste le condizioni meteo, Andreescu sembrava più propensa a continuare l'incontro, mentre Paolini avrebbe preferito una pausa. Questo contrasto ha aggiunto tensione a un match già di per sé complesso. Alla fine, però, la decisione di proseguire ha premiato l'italiana, che ha saputo mantenere la concentrazione e sfruttare al meglio le sue qualità tecniche e tattiche.
UN CAMMINO IN CRESCITA
Questa vittoria non è un caso isolato. Jasmine Paolini sta vivendo un 2024 da sogno, con prestazioni sempre più convincenti. Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale agli Australian Open, la toscana si è confermata anche al Roland Garros, dimostrando di essere matura per competere ai massimi livelli. La sua crescita è evidente non solo nei risultati, ma anche nella qualità del gioco e nella gestione delle partite.
PROSSIMA FERMATA: ELINA AVANESYAN
Ora, per un posto nei quarti di finale, Paolini dovrà affrontare la russa Elina Avanesyan, numero 70 al mondo. Una sfida che, sulla carta, vede l'italiana partire favorita, ma che nasconde insidie. Avanesyan è una giocatrice molto particolare, micidiale contro le più forti: 5-0 i precedenti contro le top 12, 3-0 contro le top 10. Jasmine dovrà mantenere alta la concentrazione e non sottovalutare l'avversaria, come ha fatto nel secondo set contro Andreescu.
LE ALTRE PROTAGONISTE DEL TABELLONE FEMMINILE
Nel frattempo, il tabellone femminile del Roland Garros continua a regalare emozioni. Paula Badosa ha messo in difficoltà per un set la sua grande amica e numero due del mondo, Aryna Sabalenka, prima che la bielorussa prendesse in mano le operazioni, chiudendo il discorso senza troppi problemi (7-5, 6-1). La spagnola, però, sta crescendo sempre più di condizione in ogni torneo che passa. Molto bene anche Elena Rybakina, numero 4 del mondo, che ha inflitto un 6-4, 6-2 alla belga Elise Mertens. E non possiamo dimenticare la fenomenale teenager Mirra Andreeva, 17 anni e già al terzo ottavo di finale in uno Slam in carriera, che ha superato agevolmente la statunitense Peyton Stearns con un netto 6-2, 6-1.
UN FUTURO BRILLANTE PER IL TENNIS ITALIANO
Con Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto tra le magnifiche 16 a Parigi, il tennis italiano femminile sta vivendo un momento di grande splendore. Le due azzurre stanno dimostrando di avere le qualità per competere ai massimi livelli e di poter regalare grandi soddisfazioni ai tifosi italiani. La strada è ancora lunga, ma le premesse sono più che promettenti. Jasmine Paolini ha dichiarato di voler mantenere questo livello il più a lungo possibile. E se continuerà a giocare con la stessa determinazione e qualità mostrata finora, non c'è dubbio che potrà raggiungere traguardi ancora più prestigiosi. Il prossimo appuntamento è con Elina Avanesyan, un'altra sfida da affrontare con la grinta e la concentrazione che l'hanno portata fin qui.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia