La sfida

Udinese-Monza: un duro incontro di calcio che rimane bloccato sullo 0-0

Un riassunto dettagliato dell'epico incontro di calcio tra Udinese e Monza, con particolare attenzione alla prestazione risolutiva del portiere del Monza, Michele Di Gregorio

Il Corriere Redazione

03 Febbraio 2024 - 21:19

Udinese-Monza: Un Duro Incontro Di Calcio Che Rimane Bloccato Sullo 0-0

Uno degli episodi più discussi della partita è avvenuto all'87', quando Thauvin dell'Udinese è andato giù in area di rigore nel contatto con Bondo. Le proteste Udinese si sono scatenate, ma il Var ha confermato la decisione in campo: niente rigore.

C'è mai stato un incontro di calcio così emozionante ma che si è concluso senza un solo gol? Potrebbe sembrare un paradosso, ma l'Udinese-Monza è stata proprio così. Sicuramente ti chiederai: "Ma come può essere possibile?". Ebbene, andiamo a scoprirlo insieme.

UN PRIMO TEMPO DOMINATO DALL'UDINESE
La partita, trasmessa in diretta su DAZN e su ZONA DAZN, ha visto una Udinese molto più pericolosa nel primo tempo. Lucca e Thauvin sono stati particolarmente attivi, ma nonostante le numerose occasioni, il risultato non si è sbloccato. Un po’ come quei film d’azione pieni di colpi di scena che però non ti portano alla risoluzione finale. A sorpresa, la novità nel Monza è stata la prestazione eccezionale del portiere Michele Di Gregorio, che ha effettuato ben cinque parate nel corso del primo tempo. Questa prestazione ha eguagliato il record di Maduka Okoye, che ha registrato sei interventi contro l’Atalanta il 27 gennaio 2024.

UN SECONDO TEMPO POCO ELETTRIZZANTE
Il secondo tempo non ha offerto molte emozioni. I cambi effettuati dai due allenatori non hanno scosso la partita. Kamara e Samardzic sono entrati in campo per Zemura e Payero, ma non hanno portato la scossa attesa. A dieci minuti dalla fine, la casella dei tiri del Monza è rimasta ferma a quota zero. Puoi immaginare l'ansia dei tifosi, come se stessero aspettando un autobus che non arriva mai.

IL VAR CONFERMA: NIENTE RIGORE PER L'UDINESE
Uno degli episodi più discussi della partita è avvenuto all'87', quando Thauvin dell'Udinese è andato giù in area di rigore nel contatto con Bondo. Le proteste Udinese si sono scatenate, ma il Var ha confermato la decisione in campo: niente rigore. Puoi immaginare la reazione dei tifosi dell'Udinese, simile a quella di un bambino a cui viene negato un gelato.

CONCLUSIONI? CE NE SONO DAVVERO?
E alla fine, cosa ci resta da questo incontro? Una partita piena di occasioni, un portiere che ha eguagliato un record e un risultato che non si è sbloccato. Una partita che ti fa pensare a quelle giornate in cui metti tanto impegno, ma sembra che non ottieni nulla. Eppure, è proprio in questi momenti che si vedono le vere personalità. Come quella di Michele Di Gregorio, che nonostante le continue offensive dell'Udinese, è rimasto impassibile, riuscendo a mantenere la porta inviolata.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG