Il precampionato
13 Febbraio 2021 - 20:31
Sfida da ultima spiaggia per il Crotone che in casa affronta il Sassuolo. Il tecnico dei calabresi, Giovanni Stroppa, ha fatto intendere come la salvezza passa dalle gare interne e che dunque adesso non ci sono più possibilità di errore
La Roma è chiamata a tenere il passo Champions contro una rigenerata Udinese, ma dovrà guardarsi dall'Atalanta che a Cagliari è obbligata a riscattare la prova opaca contro il Torino se vuole tornare nei piani alti della classifica. Sarà dunque una sfida a distanza per le posizioni che valgono l'Europa che conta quella di domani tra i giallorossi di Fonseca e i nerazzurri di Gasperini. Per la formazione capitolina la sfida è da non sottovalutare alla luce della buone prove offerte dai friulani ma nell'ambiente a tenere banco è sempre la questione Dzeko e la fascia di capitano. Una vicenda che ha fatto innervosire lo stesso tecnico portoghese. "La squadra ha chiesto di ridare la fascia a Dzeko? So che faranno sempre questa domanda, ma voglio dire che non voglio parlare più di questo argomento. Possono provarci tutti in conferenza stampa, ma le mie parole saranno sempre le stesse", ha voluto subito chiarire l'allenatore giallorosso sottolineando che il bosniaco "si sta allenando bene come Mayoral" e che la scelta su chi schierare in campo verrà svelata solo al momento di scendere in campo. Fonseca chiede alla squadra massima concentrazione e non vuole che si parli del Braga, prossimo avversario nei sedicesimi di Europa League: c'è da ridare vigore al campionato e vuole evitare altri passi falsi. Il doppio confronto con il club portoghese però implica possibili cambi e rotazioni in vista della gara di domani. "Pedro è pronto per giocare ed è a disposizione mentre El Shaarawy ancora no: Stephan fisicamente non è ancora in condizione, stiamo lavorando per farlo recuperare. Pau Lopez giocherà titolare", ha aggiunto Fonseca. Il 'Faraone' è comunque tra i convocati mentre è indisponibile Kumbulla. L'Udinese, che punta sul rientrante De Paul (che ha scontato turno di squalifica), è in crescita, come ha evidenziato lo stesso tecnico Luca Gotti pur sottolineando che con la "la Roma sicuramente non sarà una gara facile, ha vinto contro tutte le avversarie della parte destra della classifica e il livello con cui ci confronteremo domani potrà farci capire qualcosa in più" . Qualcosa in più è chiamata a dare anche l'Atalanta impegnata a Cagliari contro una delle squadre più in difficoltà. Una sfida che per gli orobici arriva dopo la conquista della finale di Coppa Italia e a tre giorni dalla sfida di Champions contro il Real Madrid. Il tecnico Gasperini non vuole altri cali di concentrazione ma non sarà facile: "Adesso ci possiamo concentrare anche sul campionato, il Real Madrid si presenta da solo. Dovremo ora essere bravi a fare bene a partire dal Cagliari. Non abbiamo avuto mai la testa da altre parti", ha assicurato l'allenatore dell'Atalanta. Dall'altra parte un Cagliari in piena crisi che vuole cercare un immediato riscatto e una vittoria che manca da novembre: "Noi dobbiamo essere il più possibile compatti, pronti sia fisicamente che mentalmente, consci che anche l'aspetto tattico diventa fondamentale in una partita come questa". La domenica della 22/esima giornata propone anche la sfida tra Sampdoria e Fiorentina a Marassi, match che il tecnico viola Cesare Prandelli, dopo la sconfitta con l'Inter, ha definito una 'battaglia'. La classifica è infatti tornata per i toscani di nuovo vicina alla zona retrocessione. E dunque serve riprendere a fare punti. L'ex ct però dovrà rinunciare ancora a Ribery per la seconda partita di fila per fastidi muscolari. "Ha fatto di tutto per recuperare ma purtroppo non sarà disponibile, comunque il suo problema si risolverà in pochi giorni". In casa Sampdoria il tecnico Ranieri si affida all'estro di Quagliarella. Sfida da ultima spiaggia per il Crotone che in casa affronta il Sassuolo. Il tecnico dei calabresi, Giovanni Stroppa, ha fatto intendere come la salvezza passa dalle gare interne e che dunque adesso non ci sono più possibilità di errore: "E' in casa che si costruisce il nostro percorso. Ogni settimana è la gara della vita". I neroverdi hanno voglia di riprendere la marcia dopo diverse gare ad intermittenza. De Zerbi ha assicurato di aver trovato nella sua squadra segnali positivi ma ha avvertito i suoi: "Con il Crotone non sarà facile".
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia