Il punto sulla diffusione del virus

Coronavirus, un matrimonio scatena i contagi in Abruzzo

Prosegue l'impennata dei contagi in Abruzzo: 148 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore. Sono emersi dall'analisi di 3.103 tamponi. I positivi sono pari al 4,76%. Si registrano due decessi recenti

Il Corriere Redazione

17 Ottobre 2020 - 20:24

Coronavirus, un matrimonio scatena i contagi in Abruzzo

Preoccupa il focolaio che si e' generato in seguito a un matrimonio. Le persone positive sono ora una quarantina. Elemento comune tra tutte e' la partecipazione a un banchetto nuziale che si e' svolto a inizio mese a Bisenti (Teramo).

Prosegue l'impennata dei contagi in Abruzzo: 148 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore. Sono emersi dall'analisi di 3.103 tamponi. I positivi sono pari al 4,76%. Si registrano due decessi recenti: un 69enne dell'Aquilano e una 82enne della provincia di Chieti. Il bilancio delle vittime sale a 493. Continua a salire il numero degli attualmente positivi, che sono 2.294: 169 pazienti (+2 rispetto a ieri) sono in ospedale in terapia non intensiva e 13 (+2) sono in terapia intensiva. I nuovi casi di oggi hanno eta' compresa fra 3 e 89 anni. Del totale dei nuovi casi, 72 riguardano la provincia di Teramo, 39 quella dell'Aquila, 21 il Pescarese e 15 il Chietino, mentre per un paziente sono in corso accertamenti sulla residenza. Nella Val Fino, nel Teramano - area martoriata dalla prima fase dell'emergenza e a lungo inserita in zona rossa - preoccupa il focolaio che si e' generato in seguito a un matrimonio. Le persone positive sono ora una quarantina. Elemento comune tra tutte e' la partecipazione a un banchetto nuziale che si e' svolto a inizio mese a Bisenti (Teramo). Circa 200, secondo quanto si apprende, gli invitati presenti. Proprio a Bisenti, dopo i dodici casi degli ultimi giorni, se ne aggiungono 23 accertati nelle ultime ore, cui vanno sommati alcuni positivi, sempre legati alla vicenda del matrimonio, residenti nei comuni limitrofi, come Castiglione Messer Raimondo e Castilenti (Teramo). Molte le persone a casa con febbre e altri sintomi. La Asl si sta occupando dell'indagine epidemiologica, del tracciamento dei contatti e dell'esecuzione di ulteriori tamponi. A San Nicolo' a Tordino, frazione di Teramo, sono tutti negativi i tamponi effettuati sugli studenti di due classi della scuola media sottoposti a test dopo la riscontrata positivita' di un insegnante. "E' una notizia positiva - commenta il sindaco, Gianguido D'Alberto - il protocollo prescritto e' stato rispettato e la procedura messa in campo ha dimostrato che, se ci si muove in sinergia tra istituzione scolastica, Comune e Asl, si riesce a gestire le situazioni di criticita'".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG