Il caso politico e giudiziario
04 Marzo 2024 - 13:59
Il commissariamento di Visibilia Editore non è stato un evento improvviso. È stato preceduto da una lunga serie di ispezioni che hanno evidenziato una serie di criticità non indifferenti. I componenti del Cda revocato e i precedenti amministratori, tra cui Dimitri Kunz e Fiorella Garnero, rispettivamente compagno e sorella di Santanchè, sono stati condannati al pagamento di circa 30mila euro di spese legali.
Il colosso editoriale Visibilia Editore, fino a pochi mesi fa presieduta da Daniela Santanchè, attuale ministra del Turismo, ha subito un vero e proprio terremoto. Ma come è potuto accadere?
IL COMMISSARIAMENTO DI VISIBILIA EDITORE
La Sezione imprese del Tribunale civile di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per Visibilia Editore, la società del gruppo fondato e presieduto da Daniela Santanchè fino a gennaio 2022. Una decisione che ha lasciato l'ambiente senza parole. La società, infatti, è stata commissariata a seguito di una serie di gravi criticità rilevate nei conti e nella gestione aziendale.
IL FATTORE SANTANCHÈ
Daniela Santanchè, figura emblematica della politica italiana, è un nome che risuona nel panorama politico e imprenditoriale. La sua presidenza alla Visibilia Editore ha segnato un'era, ma con la sua uscita di scena, sembra che le fondamenta dell'azienda abbiano cominciato a tremare.
I RISVOLTI GIUDIZIARI
Il commissariamento di Visibilia Editore non è stato un evento improvviso. È stato preceduto da una lunga serie di ispezioni che hanno evidenziato una serie di criticità non indifferenti. I componenti del Cda revocato e i precedenti amministratori, tra cui Dimitri Kunz e Fiorella Garnero, rispettivamente compagno e sorella di Santanchè, sono stati condannati al pagamento di circa 30mila euro di spese legali.
L'AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA
In questo scenario di incertezza, è stato nominato un amministratore giudiziario, il professore e avvocato torinese Maurizio Irrera. Il suo compito sarà quello di predisporre adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili e costituire un servizio di tesoreria interno alle società.
IL FUTURO DI VISIBILIA EDITORE
Cosa riserva il futuro per Visibilia Editore? L'obiettivo dell'amministrazione giudiziaria sarà quello di portare a termine la procedura di composizione negoziata della crisi già pendente. Un compito non semplice, ma necessario per garantire la sopravvivenza dell'azienda.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia