Il tema politico
17 Febbraio 2024 - 22:38
Il centrodestra italiano sembra attualmente diviso da un braccio di ferro tra la Lega di Salvini e Fratelli d'Italia (FdI) di Meloni sul tema del terzo mandato per i governatori. Salvini, tuttavia, cerca di minimizzare le tensioni, sostenendo che non è questa la questione che lo tiene sveglio la notte. La proposta di modifica, che la Lega sperava di inserire nel decreto elezioni, è vista da FdI come un emendamento su misura per Luca Zaia. Ma non era forse nel programma della coalizione?
Cosa può realmente far litigare il centrodestra italiano? Forse un emendamento che potrebbe dar vita al terzo mandato per i governatori? O si tratta solo di una questione parlamentare, come sostiene Matteo Salvini?
IL TERZO MANDATO: UN BRACCIO DI FERRO TRA LEGA E FDI
Il centrodestra italiano sembra attualmente diviso da un braccio di ferro tra la Lega di Salvini e Fratelli d'Italia (FdI) di Meloni sul tema del terzo mandato per i governatori. Salvini, tuttavia, cerca di minimizzare le tensioni, sostenendo che non è questa la questione che lo tiene sveglio la notte. La proposta di modifica, che la Lega sperava di inserire nel decreto elezioni, è vista da FdI come un emendamento su misura per Luca Zaia. Ma non era forse nel programma della coalizione?
IL DIBATTITO SU UN EMENDAMENTO "SU MISURA"
La questione del terzo mandato non era nel programma della coalizione, come ha ricordato Luca De Carlo, senatore di FdI. Dopo l'approvazione dell'emendamento in commissione, FdI ha affermato che un tema di tale importanza non può essere discusso in un decreto. Ma cosa pensano gli altri partiti? Forza Italia e Noi moderati sembrano concordare con FdI, considerando il terzo mandato per i governatori un'incongruenza rispetto al limite di due previsto per il presidente del Consiglio.
LE OMBRE SULLA CAMPAGNA ELETTORALE
Tutte queste tensioni rischiano di gettare ombra sulla campagna elettorale per Paolo Truzzu, candidato alla presidenza della Sardegna. Salvini continua a sostenere che fissare un limite ai mandati è un errore, ma anche che non è questa la questione che gli toglie il sonno.
IL FUTURO DEL TERZO MANDATO
Quindi, cosa succederà al terzo mandato? Secondo Matteo Renzi, leader di Italia Viva, si tratta di una grande tarantella tra Lega e FdI che non porterà a nessun risultato. Possiamo solo aspettare e vedere come si svilupperanno gli eventi nelle prossime settimane. La commissione Affari costituzionali, convocata da martedì a giovedì, esaminerà sia il decreto elezioni sia il disegno di legge sul premierato, considerato da Meloni "la madre di tutte le riforme". Il futuro del terzo mandato resta incerto, così come l'andamento delle tensioni tra Lega e FdI. Cosa si nasconde dietro tutto questo? È solo una questione parlamentare o un vero e proprio braccio di ferro politico? Il tempo, come sempre, avrà l'ultima parola.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia