Lo scontro

Meloni più guerrafondaia di Biden su Taiwan, la Cina l'avverte: «Non tollereremo interferenze»

Cominciamo bene, se Meloni dovesse essere il prossimo presidente del Consiglio italiano, con le posizioni guerrafondaie, più spregiudicate di quelle provocatorie manifestate dal presidente americano Biden

Ivano Scarnecchia

24 Settembre 2022 - 20:06

Meloni più guerrafondaia di Biden su Taiwan, la Cina l'avverte: «Non tolleremo interferenze»

Intervistata dalla Cna, l'agenzia di Taiwan, la leader di Fratelli d'Italia annuncia che, con un governo di centrodestra, "e' certo che Taiwan sara' una questione fondamentale per l'Italia". Quindi definisce "inaccettabili" le minacce della Cina.  Molto dura la reazione di Pechino, che esprime "forte malcontento" per le parole di Giorgia Meloni. "Gli affari di Taiwan - dice il portavoce di Pechino - sono puramente affari interni della Cina e non tollerano interferenze esterne"

Alla vigilia delle elezioni tensione diplomatica tra Giorgia Meloni e Pechino. Al centro del dissapore la questione dell'indipendenza di Taiwan. Intervistata dalla Cna, l'agenzia di Taiwan, la leader di Fratelli d'Italia annuncia che, con un governo di centrodestra, "e' certo che Taiwan sara' una questione fondamentale per l'Italia". Quindi definisce "inaccettabili" le minacce della Cina. "Ho seguito da vicino con disagio" cio' che sta accadendo intorno a Taiwan, conclude l'ex ministro della Gioventu'. Molto dura la reazione di Pechino, che esprime "forte malcontento" per le parole di Giorgia Meloni. "Di recente, la parte cinese - osserva il portavoce dell'ambasciata cinese in Italia - ha notato alcune osservazioni negative che sfruttano la questione di Taiwan per stimolare un approccio ostile nei confronti della Cina. Di cio' manifestiamo il nostro forte malcontento e la ferma opposizione. Taiwan - prosegue il portavoce di Pechino - e' una parte inalienabile della Cina. La questione riguarda la sovranita' e l'integrita' territoriale cinese. Gli affari di Taiwan - sintetizza il portavoce - sono puramente affari interni della Cina e non tollerano interferenze esterne" Quindi, sempre lo stesso portavoce, va oltre ribadendo che ad ogni modo la Cina "attribuisce grande importanza allo sviluppo delle relazioni con l'Italia e desidera collaborare con la parte italiana per mantenere insieme la corretta direzione dello sviluppo del partenariato strategico globale sino-italiano, persistere nel rispetto reciproco, salvaguardare l'amicizia bilaterale ed approfondire le cooperazioni reciprocamente vantaggiose nei vari settori". Infine, lancia un messaggio di dialogo rispetto al governo che uscira' dalle urne: "Auspichiamo che gli amici italiani continuino a svolgere ruolo positivo per la promozione delle relazioni sino-italiane". Ma l'apertura di Meloni lascia il segno, tanto che arriva in serata il commento pieno di gratitudine da parte dell'Ufficio di Rappresentanza di Taiwan in Italia: "Siamo lieti delle parole di Giorgia Meloni in merito alla posizione dell'Italia nei confronti di Taiwan e siamo profondamente costernati nel constatare ancora una volta le ingerenze della Repubblica Popolare Cinese negli affari interni degli altri Paesi attraverso le dichiarazioni della propria ambasciata in Italia".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG