Verso il voto
21 Agosto 2022 - 13:05
Confimprese rivendica la denominazione 'Impegno Civico' sin dall'anno 1994, con un atto costitutivo ed uno statuto depositati all'Archivio Notarile, l'avvenuta proclamazione, negli anni 1996, 2000, 2003, 2005, di eletti espressione di Impegno Civico
"Il mancato rispetto della dignita' politica e la totale mancanza di trasparenza nella gestione di questa difficile fase ci obbliga a interrompere immediatamente questo percorso". E' quanto si legge in una missiva, sottoscritta dagli oltre duecento sindaci e amministratori civici firmatari dell'Agenda Nazionale Civica, inviata ai leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio e Bruno Tabacci, per annunciare la rottura del patto elettorale siglato appena pochi giorni fa. "Noi non abbiamo mai chiesto seggi sicuri ma soltanto la possibilita' di candidare personalita' del civismo in territori dati per persi ma contendibili per portare alla coalizione di centrosinistra il nostro contributo di conoscenza e competenza amministrativa. Tutto questo era stato concordato con Impegno Civico, che evidentemente ha preferito blindare alcune poltrone piuttosto che rispettare gli impegni presi", afferma il coordinatore Alessio Pascucci. "Il presupposto di pari dignita' e di uguale rappresentanza con i quali abbiamo avviato questo complesso processo, principi da voi inizialmente sostenuti con grande entusiasmo, sono stati completamente disattesi", prosegue la lettera. "Non ci avete consentito di prendere parte agli incontri di coalizione per la definizione degli accordi bilaterali, abbiamo avuto notizie frammentarie e incomplete (spesso da altri membri della coalizione) e soprattutto non c'e' stato il coinvolgimento di nessuna delle figure di grande rilievo messe a disposizione del partito e della coalizione". "Ogni volta che ci sono delle elezioni sovracomunali, qualcuno tenta di rifarsi il trucco usando il civismo, gli amministratori locali e quelle comunita' che davvero lottano ogni giorno nei territori. Quasi sempre questo "specchietto per le allodole" serve da paravento a qualcuno che non ha trovato spazio nei partiti tradizionali e deve inventarsi un modo per riciclarsi. Eravamo stati chiari fin dall'inizio: questa politica non ci interessa e non prestiamo certo il fianco, i nomi, i volti e la nostra credibilita' per assicurare una poltrona a questo o a quel politico rimasto senza casa", conclude Pascucci.
IL CASO DEL NOME
"Attenderemo nelle prossime ore il pronunciamento dell'Ufficio Centrale Nazionale sulle liste di Impegno Civico di Di Maio e Tabacci e poi daremo il via alle azioni di tutela, nelle sedi competenti, nessuna esclusa, che i nostri avvocati hanno predisposto". Lo dice Fabio Desideri presidente di Confimprese World. "Le norme vigenti previste per il deposito delle liste elettorali attribuiscono limitate possibilità di intervento agli esterni alle liste nell'iter di presentazione delle stesse- continua- ma proprio il deposito di esse dimostrerà l'ingiusta appropriazione di denominazione, storia, vissuto e ricordi di tanta gente, che Di Maio e Tabacci hanno posto in essere, a scapito dei territori italiani, della quale saranno chiamati a dare spiegazioni ai Giudici competenti, chiamati a valutare, a seguito dei nostri ricorsi, quanto accaduto fino ad oggi, ivi compreso la possibilità degli eventuali eletti di Impegno Civico, nei due rami del parlamento, di non essere proclamati tali, al termine della fase elettorale, sussistendo a monte del procedimento elettorale stesso eventuali ragioni ostative all'esistenza delle liste", dichiara Desideri. "Proprio per dimostrare ai Giudici l'esistenza della denominazione 'Impegno Civico', sin dall'anno 1994, con un atto costitutivo ed uno statuto depositati all'Archivio Notarile, l'avvenuta proclamazione, negli anni 1996, 2000, 2003, 2005, di eletti espressione di Impegno Civico, la comunicazione istituzionale e dei media data nel tempo per coloro i quali hanno rappresentato la lista Impegno Civico nelle istituzioni democratiche italiane, la diffida inviata sia a Di Maio sia a Tabacci subito dopo il deposito del simbolo di Impegno Civico fatta dagli stessi, abbiamo predisposto una documentazione che consegneremo", conclude Desideri.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia