Elezioni amministrative
11 Giugno 2022 - 12:16
Efisio Sanna (Oristano più) guida la coalizione di centrosinistra formata da sei liste. Massimiliano Sanna (Insieme per Oristano) è il candidato di centrodestra, che per la prima volta in città si presenta unito con sette liste
Oristano è l'unico capoluogo di provincia in Sardegna chiamato al rinnovo del consiglio comunale. Per le elezioni amministrative e per i referendum 2022 i cittadini di Oristano aventi diritto al voto sono 27.804: 14.697 femmine e 13.107 maschi. Le sezioni elettorali del territorio comunale sono 36.Quattro i candidati alla carica di Sindaco. Efisio Sanna (Oristano più) guida la coalizione di centrosinistra formata da sei liste: Partito Democratico, Movimento Oristano, Oristano Democratica e Possibile, Per Efisio Sanna Sindaco, Sinistra Futura, Partito Socialista Italiano. Massimiliano Sanna (Insieme per Oristano) è il candidato di centrodestra, che per la prima volta in città si presenta unito con sette liste: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Sardegna20Venti, Riformatori Sardi, Udc, Partito Sardo d'Azione, Movimento Popolari Europei Autonomisti Sardi. Sergio Locci si presenta con la lista civica Aristanis. Filippo Murgia guida la lista Identità e Tradizione.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia