Il caso

Dalle carica "ondulatorie" alle manganellate "cortocircuito" contro gli studenti, Lamorgese non sa più cosa inventarsi

Secondo il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, "c'e' stato un cortocircuito" il 28 gennaio durante le manifestazioni per protestare per la morte dello studente in stage Lorenzo Parelli in cui ci sono state cariche della Polizia.

Il Corriere Redazione

07 Febbraio 2022 - 14:36

Lamorgese: «Rivendico dei risultati, come quello con la Tunisia», infatti nel 2021 è il primo partner per numero di sbarchi

Luciana Lamorgese

«Non possiamo ignorare che c'e' una direttiva che impediva manifestazioni se non statiche per ragioni di salute pubblica", ha riferito il ministro dell'Interno. Un "corto circuito ", ha detto il ministro a Milano che "va evitato" in futuro. Il ministro ha ribadito che c'era "la presenza di provocatori"

Secondo il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, "c'e' stato un cortocircuito" il 28 gennaio durante le manifestazioni per protestare per la morte dello studente in stage Lorenzo Parelli in cui ci sono state cariche della Polizia. "Quando ci sono ragazzi che manifestano per questioni gravissime c'e' da aver la massima attenzione ma non possiamo ignorare che c'e' una direttiva che impediva manifestazioni se non statiche per ragioni di salute pubblica", ha detto. Un "corto circuito ", ha detto il ministro a Milano che "va evitato" in futuro. Il ministro ha ribadito che c'era "la presenza di provocatori" (ANSA).

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG