Ridere o piangere?

Brunetta in orbita, rapito dagli alieni: "Stiamo salvando l'Italia, godiamo di una congiuntura astrale mai vista"

"Stiamo, come da mandato salvando l'Italia, portandola fuori dalla crisi pandemica ed economica. E' quasi un miracolo. E' una congiuntura astrale mai vista", sono le testuali, incredibili parole del ministro per la Pubblica amministrazione

Il Corriere Redazione

02 Settembre 2021 - 15:51

Brunetta in orbita, rapito dagli alieni: "Stiamo salvando l'Italia, godiamo di una congiuntura astrale mai vista"

Brunetta, poi, cancella tutti i benefici sperimentati con lo smartworking chiedendo che si torni in presenza sia nel pubblico che nel privato.  "Adesso abbiamo bisogno di dare gambe alla crescita, anche 'riempiendola' di capitale umano. Il lavoro in presenza è l'anima di questa rinascita. L'assenza è ancora più pericolosa nel privato, perché rischia di essere prodromica ai licenziamenti di massa. È un mio grande timore". Lo stesso timore degli italiani di ritrovarsi al Governo ministri rapiti dagli alieni

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in una intervista a "il Giornale" dice che "quello che stiamo facendo con Draghi ha una rilevanza straordinaria. Qualcosa di insolito nel nostro Paese". "Stiamo, come da mandato, - spiega il ministro - salvando l'Italia, portandola fuori dalla crisi pandemica ed economica. Tutti insieme, tutti i partiti della grande coalizione, come non era mai accaduto in passato. E' una missione che solo sei, sette mesi fa sembrava impossibile. Tutti insieme, a partire da Berlusconi, abbiamo voluto Draghi. Non e' una cosa da poco". "E' quasi un miracolo - sostiene Brunetta - E' una congiuntura astrale mai vista: i soldi dell'Europa, la grande apertura di credito di Angela Merkel. Draghi sta dando a questo Paese un posizionamento internazionale mai visto". Ma quando Draghi non ci sara' piu'... "Draghi ci sara' fino a quando il Parlamento gli dara' la fiducia. Le elezioni si svolgeranno nella primavera del 2023 e questo e' il mio orizzonte temporale. Nessuno sano di mente si potra' privare dell'assicurazione sulla vita che Draghi rappresenta. Sta trasferendo all'Italia, che ne aveva bisogno, tutta la sua credibilita' e reputazione". Forse e' all'orizzonte un partito di Draghi: "Non lo so. Non e' tra le mie preoccupazioni. Mi interessa fare bene il mio lavoro e realizzare quello che chiamo il Next Generation Pa. Sono concentrato a cambiare la pubblica amministrazione. Il compito e' talmente bello e complicato che non c'e' tempo di pensare ad altro. Questo vale anche per Draghi e gli altri ministri del governo". Lo smart working, sia nel pubblico sia nel privato, è stata una grandissima sperimentazione sociale che è riuscita a tenere in piedi il Paese" dice il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta in un'intervista al Giornale. Ma adesso "grazie ai vaccini, grazie alla campagna dell'ottimo Commissario Figliuolo, stiamo tornando verso la normalità" e bisogna tornare in presenza. "Già prima della pandemia esistevano montagne di arretrati. Negli ospedali, nei tribunali, negli uffici comunali. Tanti freni allo sviluppo, al benessere, alla giustizia. La pandemia ha moltiplicato questo cumulo di arretrati e di ingiustizie. Adesso abbiamo bisogno di dare gambe alla crescita, anche 'riempiendola' di capitale umano. Il lavoro in presenza è l'anima di questa rinascita. L'assenza è ancora più pericolosa nel privato, perché rischia di essere prodromica ai licenziamenti di massa. È un mio grande timore". 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG