È il nuovo capo del movimento
07 Agosto 2021 - 16:41
Giuseppe Conte
"Da settembre girerò tutta Italia, avremo così la possibilità di arricchire il nostro programma e spero già a fine anno avremo il più partecipato e articolato programma di governo che sia stato mai elaborato. Un progetto di società solido e sostenibile che valorizzerà competenza e merito, ma mirerà a offrire condizioni di benessere a tutti i cittadini, premurandosi di ridurre le disuguaglianze sociali, economiche, di genere e territoriali", dice Conte
Non più ex premier, né leader in pectore, ma presidente del M5S. Giuseppe Conte si prende ufficialmente la guida del Movimento. Dopo mesi di duri botta e risposta con Davide Casaleggio prima e Beppe Grillo poi, l'ipotesi scissione, e l'idea di proporre un proprio soggetto politico, per l'avvocato pugliese è arrivato il momento dell'incoronazione da parte della base degli attivisti. La proclamazione, in diretta su Facebook da parte di Vito Crimi, è arrivata al termine della due giorni di consultazione online sulla piattaforma Skyvote che si è conclusa con un largo consenso. Su 115.130 aventi diritto hanno votato in 67.064: gli iscritti a favore dell'elezione sono stati 62.242 (92,8%) mentre i contrari solo 4.822 (7,19%)."Finalmente l'intenso lavoro di questi ultimi mesi ha dato i suoi frutti - sottolinea Conte subito dopo il voto in un videomessaggio su Facebook -. Adesso possiamo partire da una base solida. La mia indicazione a presidente del nuovo corso del Movimento ha avuto il conforto della stragrande maggioranza dei votanti, con un quorum elevatissimo che mi trasmette una grande energia e anche una grande responsabilità". "Ce la metterò tutta - aggiunge quindi rivolgendosi alla base pentastellata -, riporrò tutto il mio impegno per non deludere le vostre aspettative, per restituire la massima dignità alla politica. Il nostro è un progetto forte, solido che guarda lontano puntando ai grandi obiettivi globali del 2030 e del 2050, ma che non vuole affatto trascurare le urgenze del presente".E per questo Conte non vuole perdere tempo. "Già nelle prossime settimane lavoreremo a un testo base di azioni e interventi programmatici che poi arricchiremo con il confronto con tutti i cittadini - annuncia -. Da settembre girerò tutta Italia, avremo così la possibilità di arricchire il nostro programma e spero già a fine anno avremo il più partecipato e articolato programma di governo che sia stato mai elaborato. Un progetto di società solido e sostenibile che valorizzerà competenza e merito, ma mirerà a offrire condizioni di benessere a tutti i cittadini, premurandosi di ridurre le disuguaglianze sociali, economiche, di genere e territoriali". "Avverto grande entusiasmo e voglia di partecipazione - conclude l'avvocato -. La politica è un impegno nobile, nobilissimo, non lasciamolo solo a chi lo intende come mezzo per fare carriera, per appagare ambizioni personali, per realizzare interessi economici personali o del proprio gruppo di appartenenza. Lavoriamo tutti insieme, seriamente, studiando e applicandoci con la testa ma anche col il cuore, e facciamolo con il sorriso. Facciamolo per il bene dell'Italia, dei nostri figli, dei nostri nipoti".Tra i primi a complimentarsi con il neo presidente due dei big che più di tutti si sono spesi per arrivare a questo punto, ovvero Luigi Di Maio e Roberto Fico, che potrebbero entrare a far parte del Comitato di garanzia su indicazione di Beppe Grillo. "Ennesima grande prova di partecipazione, ottimo risultato - le parole del ministro degli Esteri -. Adesso ripartiamo più forti di prima con Giuseppe Conte presidente". Con l'elezione di Conte, sottolinea invece il presidente della Camera, "prende forma il nuovo corso del Movimento, ancorato alle proprie radici e allo stesso tempo capace di rigenerarsi e di guardare al futuro. Ci aspetta un grande lavoro da fare coinvolgendo tutta la nostra comunità in maniera sinergica dando ciascuno il proprio contributo. Adesso avanti tutti insieme: abbiamo molte pagine da scrivere ancora per il Movimento e per il Paese.". Con un nuovo presidente.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia