L'accusa
20 Luglio 2021 - 11:18
Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
"Mina la sicurezza del Paese la riforma della prescrizione con la norma sulla improcedibilita' che scatta se il processo in appello non si conclude in 2 anni e in Cassazione in uno, indipedentemente dalla gravita' dei reati per i quali si procede. E senza risorse aggiuntive per gli uffici giudiziari ,con "tempi cosi' brevi per l'appello", si prospettano "conseguenze molto gravi nel contrasto alle magfie ,al terrorismo e alle altre illegalita'".L'allarme e' del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, in aaudizione davanti alla Commissione Giustizia della Camera
"Mina la sicurezza del Paese la riforma della prescrizione con la norma sulla improcedibilita' che scatta se il processo in appello non si conclude in 2 anni e in Cassazione in uno, indipedentemente dalla gravita' dei reati per i quali si procede. E senza risorse aggiuntive per gli uffici giudiziari ,con "tempi cosi' brevi per l'appello", si prospettano "conseguenze molto gravi nel contrasto alle magfie ,al terrorismo e alle altre illegalita'".L'allarme e' del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, in aaudizione davanti alla Commissione Giustizia della Camera.
Secondo De Raho la improcedibilita' "non corrisponde alle esigenze di giustizia" anche perche' "riguarda tutti i processi" compresi quelli per "reati gravissimi" , come mafia, terrorismo e corruzione , con conseguenti riflessi sulla "sicurezza della nostra democrazia". Ci sono distretti giudiziari, spiega il procuratore, in cui occorrono due anni solo per la fissazione dell'inizio dell'appello e ci sono cancellerie che , per mancanza di personale, inviano gli atti a distanza di un anno e oltre i termini previsti per l'impugnazione. E sono troppo pochi anche i magistrati: "la giustizia non puo' non essere esercitata attraverso un numero di giudici non sufficiente", dice De Raho, spiegando perche' non si possono celebrare i giudizi nei tempi ristretti previsti dalla riforma della prescrizione a pena della improcedibilita'.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia