L'allarme del ministro
18 Maggio 2021 - 14:03
"I tentativi di inquinamento del tessuto economico e di condizionamento degli appalti pubblici - ha ricordato Lamorgese - sono sotto la lente di osservazione dell'Osservatorio del Viminale: le organizzazioni criminali mirano al controllo anche indiretto delle imprese attraverso la concessione di prestiti usurari ed e' per questo che sono sempre piu' stringenti le verifiche sui passaggi societari e sui soggetti beneficiari delle misure di sostegno governativo".
"In questa fase di emergenza sanitaria il settore agroalimentare, come quello sanitario, ha esercitato e continua ad esercitare una forte attrazione proprio per la sua indispensabilita'". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, intervenendo al convegno online "Il mutamento della mafia: i fondi europei e le terre liberate" organizzato dal liceo classico internazionale statale "Giovanni Meli" di Palermo. "I tentativi di inquinamento del tessuto economico e di condizionamento degli appalti pubblici - ha ricordato Lamorgese - sono sotto la lente di osservazione dell'Osservatorio del Viminale: le organizzazioni criminali mirano al controllo anche indiretto delle imprese attraverso la concessione di prestiti usurari ed e' per questo che sono sempre piu' stringenti le verifiche sui passaggi societari e sui soggetti beneficiari delle misure di sostegno governativo".
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia