L'evoluzione dello scontro
12 Gennaio 2021 - 11:59
Giuseppe Conte
Anche Zingaretti avverte i renziani: «è oggettivo che quando un vaso si rompe non è detto che si rimettano insieme i cocci». «Non capisco i motivi della crisi come non li capiscono gli italiani. Penso che Conte abbia tutte le caratteristiche per continuare a guidare quest'alleanza e anche promuovendo una innovazione di contenuti, che è il patto di legislatura», ha detto il segretario del Pd a SkyTg24
Nicola Zingaretti non crede a possibili maggioranze senza il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: rispondendo a una domanda ai microfoni di Start su Skytg24, ha spiegato che nelle considerazioni fatte nel corso della trasmissione non aveva nominato la permanenza di Conte a palazzo Chigi perché "era superfluo dirlo. Perché se noi pensassimo una cosa del genere (cioè che si potrebbe sostituire il premier con la stessa maggioranza, ndr) lo avremmo detto". "Chi si ricorda l'agosto del 2019 sa - ha spiegato - quanto io abbia lavorato per una innovazione nel Governo. Ma il premier è Conte, ha vinto sfide importanti in Europa e sta lavorando per questa coalizione". La ministra di Italia Viva "Bellanova dice che ai tavoli di maggioranza c'è stato un rallentamento ma non dice che c'è stato perché all'interno di quei tavoli qualcuno ha posto problemi", ha sottolineato il leader democratico, che ha aggiunto: "Penso che Conte abbia tutte le caratteristiche per continuare a guidare quest'alleanza e anche promuovendo una innovazione di contenuti, che è il patto di legislatura. Si è detto pronto a farla e io ho fiducia che lo farà e che tutti si assumano le loro responsabilità".
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia