La proposta
31 Ottobre 2020 - 12:41
"Per coinvolgere l'opposizione bisogna partire dal Parlamento, ma in una fase come questa un passaggio naturale e' una cabina di regia del Governo", spiega Di Maio. Con lui si dice d'accordo anche il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci.
Nel bel mezzo dei giorni in cui si deve decidere un DPCM che inasprira' le misure restrittive si deve aprire una crisi di Governo per formare un Governo di unita' nazionale? Questa seconda ondata e' piu' letale della prima e non solo in Europa. Non so cosa ci consiglieranno per abbattere la curva, ma in questo momento serve un Governo pienamente legittimato che prenda decisioni. Senza lo strumento del DPCM qualunque altro strumento avrebbe bisogno di giorni e giorni per entrare in vigore". Cosi' Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri, al Festival dell'ottimismo organizzato da Il Foglio. "Per coinvolgere l'opposizione bisogna partire dal Parlamento, ma in una fase come questa un passaggio naturale e' una cabina di regia del Governo. Io non credo che riusciremo a fermare quella parte minoritaria del paese che sta mettendo in mostra la parte peggiore coinvolgendo l'opposizione". I ristoranti e bar sono chiusi in due terzi dei paesi europei perche' e' una misura che ferma una ondata di contatti che possono essere contagi. Ho visto le immagini di Firenze e ho visto poliziotti fronteggiare ragazzini con scarpe che valgono piu' di un mese di incasso di un ristoratore. Quelli sono una sparuta minoranza, non la maggioranza. Legittimo protestare, ma quella gente non c'entra nulla con chi lavora" ha concluso il Ministro degli Esteri.
"Più la crisi sanitaria si aggrava, più diventa logico pensare ad una cabina di regia con le opposizioni. Lo ha detto anche #DiMaio, ed io sono d'accordo con lui". Lo afferma in un tweet il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia