L'annuncio della viceministra al Mef

Castelli: «Decreto Ristori in Cdm, soldi in 10 giorni»

«La misura piu' veloce e rapida e' il fondo perduto, per fare ancora piu' in fretta prenderemo la stessa cifra che e' stata data a giugno e la daremo due volte»

Il Corriere Redazione

27 Ottobre 2020 - 11:21

Castelli: «Decreto Ristori in Cdm, soldi in 10 giorni»

«Il credito di imposta sugli affitti, ne daremo 3, lo daremo alle aziende che prendono anche il fondo perduto. Questo credito puo' essere usato in compensazione o ceduto al proprietario dell'immobile. Toglieremo la seconda rata dell'Imu. E poi ci saranno gli indennizzi. La cassa integrazione e' prorogata», dice Laura Castelli, viceministro all'Economia, a Radio Anch'io su Rai Radio1

"Il momento e' molto complesso e far capire cosa sta succedendo e le motivazioni per il quale abbiamo adottato questo Dpcm e' molto difficile. Tutto si basa sul confronto e il potersi raccontare insieme cosa serve. Stiamo vedendo le categorie. I sindaci stessi stanno incontrando esercenti e commercianti". Lo dice Laura Castelli, viceministro all'Economia, a Radio Anch'io su Rai Radio1. "Oggi pomeriggio approveremo il Decreto Ristori- aggiunge-. La misura piu' veloce e rapida e' il fondo perduto, per fare ancora piu' in fretta prenderemo la stessa cifra che e' stata data a giugno e la daremo due volte. Questo permettera' di far arrivare i soldi in meno di 10 giorni dall'approvazione del decreto. Il credito di imposta sugli affitti, ne daremo 3, lo daremo alle aziende che prendono anche il fondo perduto. Questo credito puo' essere usato in compensazione o ceduto al proprietario dell'immobile. Proveremo a fare anche dei correttivi migliorativi che ci hanno suggerito gli esercenti. Toglieremo la seconda rata dell'Imu. E poi ci saranno gli indennizzi. La cassa integrazione e' prorogata. Stiamo facendo tutto il possibile per essere rapidi. Questi soldi vengono da recuperi di risorse che stiamo riprogrammando e varra' 4/5 miliardi".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG