La presa di posizione

Coronavirus, De Luca chiede a Conte il lockdown totale

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca chiede al Governo nazionale il lockdown totale. "I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale", scrive De Luca in una nota.

Il Corriere Redazione

23 Ottobre 2020 - 14:18

Coronavirus, De Luca chiede a Conte il lockdown totale

"E' necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, agricoltura, edilizia, agro-alimentare, trasporti). E' indispensabile bloccare la mobilita' tra regioni e intercomunale. In ogni caso la Campania si muovera' in questa direzione a brevissimo", conclude il governatore. 

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca chiede al Governo nazionale il lockdown totale. "I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale", scrive De Luca in una nota. "E' necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, agricoltura, edilizia, agro-alimentare, trasporti). E' indispensabile bloccare la mobilita' tra regioni e intercomunale. Non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate. In ogni caso la Campania si muovera' in questa direzione a brevissimo", dice il governatore. "Io credo che oggi dobbiamo decidere, non abbiamo più davanti tempo da perdere. Oggi siamo ancora in tempo, abbiamo una situazione pesante ma non alla tragedia. Però siamo a un passo dalla tragedia. Io non voglio trovarmi di fronte qui da noi i camion che portano centinaia di bare di deceduti. Non siamo garantiti da nessuno che questo avvenga, se non dalle decisioni che prendiamo da subito. Siamo di fronte ad un momento grave", aggiunge il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in una diretta social. La situazione dei posti letto in Campania, secondo il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e' "pesante". "La programmazione ci consente ancora di reggere - dice su Facebook - ma con questi numeri non c'e' nessun sistema ospedaliero al mondo in grado di reggere l'onda d'urto". "Oggi reggiamo grazie al sacrificio di migliaia di medici e personale sanitario ma nel giro di pochi giorni rischiamo di avere le terapie intensive intasate", ha aggiunto. (  "Dobbiamo chiudere per un mese, 40 giorni e poi si vedra' ma senza soluzioni drastiche non possiamo reggere". Cosi' il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, in diretta Facebook. "Non voglio vedere la fila dei camion con le bare", ha aggiunto. "L'unico obiettivo deve essere salvare la vita delle famiglie, tutto il resto ora non conta nulla".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG