La diffusione della pandemia

Coronavirus, salgono i contagi in Italia: Mattarella preoccupato, Conte prepara due nuovi provvedimenti

Numeri alla mano le parole che arrivano dal Colle sono più che giustificate. Nelle ultime 24 ore in Italia infatti si segnalano 2844 nuovi casi di contagio da covid-19 e 27 decessi con 118.932 tamponi effettuati.

Andrea Capello, Roma

03 Ottobre 2020 - 20:38

Coronavirus, salgono i contagi in Italia: Mattarella preoccupato, Conte prepara due nuovi provvedimenti

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prepara due nuovi provvedimenti. Il primo sarà un Dpcm che dovrebbe essere emanato a giorni. Il secondo riguarda la richiesta di proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Tante le misure che Palazzo Chigi sta valutando insieme agli esperti del Cts

Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si dice preoccupato "per l'aumento del ritmo del contagio della pandemia". Un momento difficile nel quale il capo dello Stato dice di non poter "tacere". Numeri alla mano le parole che arrivano dal Colle sono più che giustificate. Nelle ultime 24 ore in Italia infatti si segnalano 2844 nuovi casi di contagio da covid-19 e 27 decessi con 118.932 tamponi effettuati. Un trend in aumento rispetto a quello della giornata precedente dove si erano registrati 2499 casi e 23 morti a fronte di oltre 120mila tamponi. Sale, seppur di poco, anche il numero di pazienti in terapia intensiva, da 294 a 297. Maglia nera la Campania con 401 casi davanti a Lombardia (393) e Piemonte (279). Non si segnalano nuovi contagi invece in Valle d'Aosta e Molise. Numeri che, pur non facendo ancora scattare la soglia di allerta, certificano la crescita graduale della pandemia lungo lo Stivale. Il premier Conte invita tutti a tenere una soglia di attenzione alta. "Non possiamo cullarci sugli allori, anzi, i sacrifici fatti si disperderebbero in un baleno", il suo monito. E mentre le regioni iniziano ad imporre misure più restrittive come l'obbligo di mascherine anche all'aperto, le ultime in ordine di tempo sono Puglia e Marche (ma solo in caso di assembramenti) il presidente del Consiglio prepara due nuovi provvedimenti. Il primo sarà un Dpcm che dovrebbe essere emanato a giorni. Il secondo riguarda la richiesta di proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Tante le misure che Palazzo Chigi sta valutando insieme agli esperti del Cts, a partire dall'estensione dell'obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale all'aperto su tutto il territorio nazionale. "C'è questo dibattito che si è sviluppato ma non è stata ancora assunta alcuna decisione", chiarisce il presidente del Consiglio. Sullo sfondo, se la situazione della curva epidemica dovesse avere un'impennata, anche la possibilità di chiudere prima della mezzanotte tutti i locali pubblici. Il Viminale, dal canto suo, invita i prefetti tramite una circolare ad adottare "tutte le iniziative di propria competenza per limitare il rischio del contagio". Uno scenario nel quale il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia, esclude la possibilità di un lockdown totale ma non quelli mirati, l'onda "va fermata".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG