Il caso
23 Aprile 2025 - 13:40
L'eurodeputato M5S Mario Furore
"Scavalcare il Parlamento Europeo e non coinvolgerlo nel processo decisionale sul piano da 800 miliardi di euro per riarmare l'Europa è illegale, mancano i criteri di urgenza, le motivazioni del ricorso all'articolo 122 e non viene rispettato il principio di sussidiarietà tenuto conto che le competenze in materia di difesa e politica sono in capo agli Stati membri", annuncia l'eurodeputato del M5S Mario Furore
"Con un voto storico la commissione Giuridica del Parlamento Europeo ha dichiarato illegale il piano di riarmo di Ursula von der Leyen e giudicato illegittima la sua procedura di approvazione attraverso l'articolo 122 del Trattato europeo. All'unanimità gli europarlamentari hanno considerato valide le ragioni del parere del servizio giuridico del Parlamento Europeo, le cui conclusioni non lasciavano dubbi". Lo annuncia l'eurodeputato del M5S Mario Furore. "Scavalcare il Parlamento Europeo e non coinvolgerlo nel processo decisionale sul piano da 800 miliardi di euro per riarmare l'Europa - continua - è illegale, mancano i criteri di urgenza, le motivazioni del ricorso all'articolo 122 e non viene rispettato il principio di sussidiarietà tenuto conto che le competenze in materia di difesa e politica sono in capo agli Stati membri. Ursula von der Leyen viene sconfessata e noi siamo pronti a portare il caso alla Corte di Giustizia europea, denunciando l'abuso di potere della Commissione e la mancanza di controllo democratico nelle fasi di approvazione del piano sul riarmo", conclude.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia