immigrazione clandestina

"Restano in mare fino a raggiungere il pieno carico": il sottosegretario Ferro attacca i salvataggi delle Ong

Il Mattino di Basilicata

28 Marzo 2023 - 15:12

 Ferro (FdI) a sostegno dei lavoratori degli spettacoli itineranti. Interrogazione a Draghi e Giorgetti

Wanda Ferro

"Le navi delle Ong non possono pensare di operare in totale autonomia, senza coordinarsi con l'autorità nazionale e addirittura intralciando il lavoro delle nostre unità militari che lavorano incessantemente per mettere in salvo le vite di decine di migliaia di migranti. Le navi delle Ong devono rispettare le regole. Quando effettuano un salvataggio, devono portare i naufraghi nel porto indicato come più sicuro, e non restare in mare per trasbordare migranti fino a raggiungere il pieno carico, comportandosi a tutti gli effetti come dei traghetti. È indiscutibile che questo incentivi le organizzazioni di trafficanti a mettere in mare delle imbarcazioni sempre più precarie e inadatte ad affrontare la traversata del Mediterraneo, con grave rischio per la vita delle persone a bordo". Così a Il Tempo Wanda Ferro (FdI) e sottosegretaria all'Interno per la quale "L'Italia non può essere lasciata da sola nella gestione dell'immigrazione irregolare. Rispetto al passato l'Europa ha cambiato passo, prendendo atto della necessità di affrontare il tema in maniera strutturale e condivisa, anche perché l'Italia è il luogo di approdo di flussi migratori economici che sono diretti verso il nord Europa. Ora è a tutti evidente che il modo migliore per controllare i movimenti secondari di migranti irregolari è ridurre i movimenti primari, e quindi bloccare le partenze". La comandante della nave di Bansky Pia Klemp, già idealmente affiancata a Karola Rackete. C'è secondo lei anche un velo ideologico intorno all'attività delle Ong? "Altro che velo: la connotazione ideologica è marcata, basti ricordare la stessa Pia Klemp che saluta con il pugno chiuso, che definisce il salvataggio in mare non come un'azione umanitaria ma come una forma di lotta antifascista. Questo non significa però che ci sia una volontà del governo di contrastare l'attività delle ong per ragioni politiche. Chi si trova in difficoltà in mare deve sempre essere salvato".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG