immigrazione clandestina

Immigrazione clandestina: operazione "pantografo", a Ventimiglia arrestati 13 trafficanti

Il Mattino di Basilicata

28 Marzo 2023 - 14:57

Immigrazione clandestina: operazione "pantografo", a Ventimiglia arrestati 13 trafficanti

Si e' appena conclusa l'operazione della Polizia di Stato denominata "Pantografo", iniziata alle prime ore dell'alba di oggi e condotta dagli uomini del settore Polizia di frontiera di Ventimiglia, che ha portato all'arresto di 13 passeur. Con un imponente dispositivo potenziato con personale dei reparti inquadrati e personale di rinforzo messo a disposizione dalla prima zona di Polizia di frontiera di Torino, con la presenza di personale della polizia francese (Paf) in qualita' di osservatore e con l'ausilio di un elicottero e di un'unita' cinofila della Polizia di Stato, e' stato possibile disarticolare una rete criminale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, assicurando alla giustizia numerosi "passeur". Il 28 giugno 2022 e' stato firmato l'Accordo per la costituzione di una squadra investigativa comune (Sic) tra le procure di Imperia e Nizza, al fine di agevolare la cooperazione giudiziaria nell'ambito di un'indagine comune su una rete di passeur, operante in Italia per assicurare il passaggio verso la Francia, attraverso la rete ferroviaria, di stranieri in situazione irregolare, nascondendoli all'interno delle carrozze dei treni, ovvero nelle toilette, negli armadi elettrotecnici, nelle cabine di guida, nei soffietti di raccordo ma anche sull'imperiale dei rotabili, in prossimita' del pantografo elettrico. L'accordo costitutivo della Sic, stipulato per la durata di sei mesi, ha consentito di unire le attivita' di indagine preesistenti inerenti a procedimenti penali aperti nei tribunali di Nizza e di Imperia. La citata rete, composta da cittadini originari dell'Africa occidentale e in particolare di Costa d'Avorio, Guinea e Mali, era dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina a Ventimiglia. Le attivita' investigative svolte dal personale della squadra di Polizia giudiziaria del settore di Ventimiglia hanno consentito di acquisire considerevoli elementi di prova a carico di 20 soggetti, attraverso scambi info-investigativi, mirati servizi di osservazione-controllo-pedinamento e pattugliamenti congiunti, espletati anche con l'ausilio degli omologhi francesi, nonche' attraverso attivita' tecniche di intercettazione telefonica e telematica, autorizzate dall'Autorita' giudiziaria. 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG