L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
crisi ucraina
06 Marzo 2022 - 15:18
Sono più di 1,5 milioni i rifugiati fuggiti dall'Ucraina in 10 giorni, secondo quanto riferisce l'Onu. La fuga in corso rappresenta "la crisi di profughi più veoloce in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale". E' quanto sottolinea in un tweet l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi. Continua a salire senza sosta il numero dei rifugiati che ogni giorno attraversano il confine polacco-ucraino in fuga dalla guerra. Dopo aver sfondato quota 100mila nella giornata di venerdì, ieri le autorità polacche hanno registrato 129mila nuovi arrivi. Lo rende noto la rappresentanza polacca in Ue. Dall'aggressione militare russa, gli ufficiali della Guardia di frontiera polacca hanno registrato oltre 922.400 persone in fuga dall'Ucraina. «I polacchi stanno facendo di tutto per garantire che i rifugiati trovino una casa sicura in Polonia. Centinaia di migliaia o addirittura milioni di persone, offrono ogni tipo di aiuto, appartamenti privati, case, mezzi di trasporto, supporto logistico e materiale. E il governo si sta preparando a questa sfida con programmi di sostegno all'occupazione programmi di sostegno sanitario e psicologico alle famiglie e ai bambini e programmi educativi nelle scuole. Vogliamo garantire la permanenza sicura e a lungo termine dei rifugiati in Polonia», ha dichiarato l'ambasciatrice polacca a Roma, Anna Maria Anders, a ilgiornale.it.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia