L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
sputnik
01 Marzo 2022 - 10:22
Meta, il gruppo facente capo al numero 1 di Facebook ha limitato l'accesso a più account Instagram e Facebook che appartengono all'agenzia di notizie Sputnik e RT, in base ad un'e-mail inoltrata lunedì dalla piattaforma. «Per la decisione del governo, del tribunale o di un'altra autorità, l'accesso al tuo account è stato limitato in questa regione», si afferma nel messaggio. Il servizio non è disponibile per Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia , Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Repubblica Ceca. Funziona, ad oggi, il solo canale Telegram. Anche You Tube si è attivata. Stando a quanto afferma la compagnia su Twitter, «Ci vorrà del tempo prima che il nostro sistema possa decollare. I nostri team monitorano la situazione costantemente per prendere azioni immediate». La misura arriva dopo che il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato che l'Unione Europea ha intenzione di bannare i media di proprietà dello stato russo, compresi Sputnik, RT e le loro sussidiarie, nel quadro delle nuove sanzioni imposte al Paese in seguito all'operazione militare in Ucraina. «A causa del possibile blocco di Sputnik, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie», fanno sapere i referenti della testata giornalistica in Italia. Attualmente Sputnik gestisce diversi siti internet di notizie, con report e commenti, in oltre 30 lingue tra cui italiano, inglese, spagnolo, polacco, serbo, ed altre lingue. I siti Web ospitano inoltre oltre 800 ore di materiale radiofonico ogni giorno e il suo servizio di news funziona tutto 24 ore su 24. Insieme alla sua ordinaria programmazione Sputnik produce anche saggi fotografici, live streaming, infografiche e sondaggi di opinione pubblica.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia