L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
crisi ucraina
26 Febbraio 2022 - 19:50
Ambasciatore Pier Francesco Zazo
Nonostante l'invasione dell'esercito russo, l'attività diplomatica italiana in Ucraina è regolare e continua. L'ambasciatore Pier Francesco Zazo, originario di Benevento e tutto il suo staff sono rimasti a Kiev ospitando circa cento italiani nei locali della stessa ambasciata. Il premier Mario Draghi nel suo discorso in Parlamento, venerdì 25 febbraio ha ufficialmente ringraziato Zazo, parole accolte dall'Aula con un lungo applauso. "La scelta di Pierfrancesco Zazo, nostro ambasciatore a Kiev, di rimanere nella città per aiutare i nostri connazionali rimasti in Ucraina, rappresenta un gesto di grandissimo coraggio e abnegazione, verso il quale tutto il Governo è riconoscente". Così il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. "In queste ore drammatiche l’Europa e l’Italia si stringono al popolo ucraino e presidiano i comuni valori democratici anche attraverso gesti di questo tipo. A Pierfrancesco Zazo e a tutti i nostri funzionari e diplomatici impegnati a Kiev va il mio grazie e la mia vicinanza"
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia