scuola

Scuola e Covid, il monito dei pediatri: «A lezione con finestre spalancate, siamo in pieno inverno. Oltre al Covid nei nostri studi pediatrici vediamo aumentare bronchiti e malattie acute dell’apparato respiratorio»

Sembra che le aule gelate non siano più un'eccezione ma la normalità: ben 3 studenti su 4, infatti, stanno riscontrando disagi a scuola a causa delle basse temperature. A riportarlo sono gli oltre 5.000 alunni delle superiori che hanno risposto a un sondaggio proposto da Skuola.net

Il Mattino di Basilicata

20 Dicembre 2021 - 09:49

Scuola e Covid, il monito dei pediatri: «A lezione con finestre spalancate, siamo in pieno inverno. Oltre al Covid nei nostri studi pediatrici vediamo aumentare bronchiti e malattie acute dell’apparat

«A lezione con le finestre spalancate e studenti seduti con i cappotti addosso: siamo in pieno inverno e, oltre a dover fronteggiare il rialzo della curva del Covid, nei nostri studi pediatrici vediamo aumentare bronchiti e malattie acute dell’apparato respiratorio. È necessario e impellente dotare le scuole di purificatori in grado di filtrare l’aria in classe: bambini e ragazzi non possono stare seduti per ore, esposti al freddo. Peraltro, una febbre o una bronchite di questi tempi, complicano di gran lunga la diagnosi a causa del Coronavirus, con un impatto più complesso e ansiogeno per chi si ammala, per le famiglie e per il contesto sociale». Così, in una nota, Patrizio Veronelli, segretario della Confederazione italiana pediatri - Cipe del Lazio.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG