Focus

Trasloco negli Stati Uniti: perché affidarsi a un'agenzia esperta

La scelta di un professionista serio permette di gestire con serenità tutte le fasi del trasloco, dall'imballaggio dei beni al loro trasporto via terra, mare o aereo, passando per il disbrigo delle pratiche burocratiche e doganali, fino alla gestione e al controllo della logistica.

Il Corriere Redazione

12 Settembre 2024 - 11:33

Trasloco negli Stati Uniti: perché affidarsi a un'agenzia esperta

L’organizzazione di un trasloco internazionale non deve lasciare nulla al caso. Inutile pensare che ci si possa affidare a soluzioni fai da te, il rischio è troppo elevato proprio a causa delle tante formalità da sbrigare, della predisposizione della documentazione e degli oneri da sostenere.

I traslochi dall'Italia agli Stati Uniti possono essere estremamente impegnativi e complessi. Per garantire una soluzione sicura, è consigliabile affidarsi con piena fiducia a un'agenzia di traslochi internazionali, esperta e competente. La scelta di un professionista serio permette di gestire con serenità tutte le fasi del trasloco, dall'imballaggio dei beni al loro trasporto via terra, mare o aereo, passando per il disbrigo delle pratiche burocratiche e doganali, fino alla gestione e al controllo della logistica.

Che cosa è necessario sapere per traslocare negli USA

Il sogno americano è alle porte? Avete scelto di trasferirvi negli USA dove cominciare una nuova vita e una fase professionale più stimolante?  Siete in possesso del visto e avete tutti i documenti in regola? A fronte di tutta una serie di risposte affermative non resta che pensare agli aspetti pratici, a partire dalla necessità di trasportare gli effetti personali oltre oceano nella maniera più pratica e funzionale, nel pieno rispetto delle regole, in tempi brevi e contenendo le spese.

Il trasloco dei beni di proprietà dall’Italia agli USA può non essere così semplice. Per organizzare un trasferimento a regola d’arte occorre sottostare ai tanti obblighi previsti da leggi e regolamenti internazionali. Si tratta di vincoli doganali e burocratici, da affiancare alla gestione e al controllo delle soluzioni logistiche e pratiche, indispensabili per un trasloco assolutamente privo d’imprevisti.

L’organizzazione di un trasloco internazionale non deve lasciare nulla al caso. Inutile pensare che ci si possa affidare a soluzioni fai da te, il rischio è troppo elevato proprio a causa delle tante formalità da sbrigare, della predisposizione della documentazione e degli oneri da sostenere.

L’utile supporto di un professionista competente

L’ottima riuscita del trasloco dipende essenzialmente dalla scelta di affidarsi a un professionista di settore, serio e competente.

Appoggiandosi a un’agenzia specializzata in traslochi internazionali, si ottiene l’indispensabile supporto durante tutte le fasi del trasloco, con relativa programmazione degli spostamenti e delle date di partenza e destinazione.

Nell’organizzare le varie fasi, e i passaggi indispensabili, il traslocatore deve garantire:

  • un supporto gestione pratiche burocratiche;
  • un trasporto sicuro;
  • un trasporto di eventuali opere d'arte, pianoforti;
  • un trasporto di auto e moto;
  • un servizio di archivio e deposito mobili temporaneo
  • le operazioni di sdoganamento dei beni all’arrivo del carico.

La corretta pianificazione di un trasloco passa attraverso operazioni di selezione, imballaggio, trasporto e deposito. Per farsi un’idea di quali costi si devono affrontare non resta che valutare fattori quali il volume dei beni da trasferire, la distanza da percorrere, l’ammontare degli oneri doganali e burocratici, la scelta delle modalità di invio, con soluzioni via mare, via terra o aereo, la presenza di eventuali servizi aggiuntivi e le tariffe del servizio.

Il costo di un trasloco internazionale può variare sostanzialmente, passando dalle diverse migliaia alle decine di migliaia di dollari.

Per trasferire agevolmente i propri beni negli Stati Uniti, è necessario presentare alla dogana americana i documenti che attestano la proprietà e l’autenticità degli oggetti. Fra i documenti indispensabili non possono mancare la dichiarazione di libera esportazione, la fattura finale di spedizione, così come l’elenco dettagliato dei beni, che deve necessariamente contenere l’indicazione del loro valore. Per ogni collo, scatola o pacchetto spedito è obbligatorio indicare l’esatto contenuto, corredato del valore e del peso relativo.

Nel caso si proceda al trasloco di beni di pregio storico o artistico, il trasferimento deve essere corredato da un certificato di libera circolazione, necessario per prevenire il commercio illegale di opere d’arte.

Le agenzie di trasloco internazionale più rappresentative in Italia

In Italia operano diverse agenzie di trasloco internazionale assolutamente affidabili e professionali, cui assegnare in tutta tranquillità il trasferimento dei propri beni.

Si tratta di professionisti del calibro di Bliss Moving & Logistics, che esercita in Italia e all’estero, di cui sapere di più su https://www.blissmoving.it/traslochi-estero/mondo/stati-uniti/, di operatori come Goeldlin International Movers, che ha sede a Roma e vanta impegni con la FAO, l’ONU, la Nato e innumerevoli ambasciate, o di Metrobox Deposito Trasloco che al trasferimento dei beni abbina un comodo servizio di deposito.

In termini di affidabilità e competenza non può mancare l’esperienza di 1877 Stein, di Bolliger Traslochi Internazionali, FERCAM Removals & Relocation e Phoenix Relocation Group.  

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG