Focus
03 Aprile 2023 - 13:28
Tra i grandi flop di questa stagione spicca il Benevento, perché fatto fuori il primo allenatore e dopo Cannavaro, neanche Stellone è riuscito a mettere una pezza per uscire dalla zona retrocessione, segno che la qualità dei giocatori acquistati dalla società rappresenta il vero problema dello Stregone e l’indifferenza nel mercato di gennaio, pesa come una sentenza definitiva che urla a gran voce: bentornati in Serie C.
Oltre a Napoli e Frosinone che stanno dominando le prime due categorie, le scommesse online su williamhill.it dei campionati di Serie A e Serie B 2022 – 2023 presentano diverse squadre al top come tantissime delusioni che ormai hanno floppato in campionato. Scopriamo quali sono in una panoramica statistica completa.
Milano floppa in Serie A, almeno nelle ultime 5 gare
Il flop di Milan e Inter ancora non è decisivo ma basta guardare i risultati delle ultime 5 gare per comprendere che la zona Champions è sempre più minacciata dalle rivali che stanno tentando la risalita.
Sicuramente Leao e Lukaku hanno delle colpe nelle statistiche negative, perché hanno mancato il gol nei momenti fondamentali, ma in generale, anche la Champions potrebbe aver privato delle energie necessarie per affrontare il campionato, sia i Diavoli che il Biscione.
Lazio e Fiorentina al top: le migliori nelle ultime 5 gare
Nelle ultime gare i Biancocelesti e la Viola sono riuscite a superare i numeri del Napoli, piazzandosi al primo posto con 13 punti ottenuti su 15 disponibili. Se per la Fiorentina questo potrebbe essere un naturale processo del successo in Coppa Italia e Conference League, per la Lazio di Sarri il filotto di 4 vittorie e 1 pareggio ha dell’incredibile, perché mai come quest’anno si tratta di un Sarrismo difensivo, infatti la forza delle Aquile risiede proprio nei pochissimi gol subìti in tutta la stagione: soltanto 19 in 27 gare.
La Juventus è la squadra più vincente dopo il Napoli
Lasciando stare i 15 punti di penalizzazione senza nominare il secondo posto sul campo, a livello statistico è la Juventus la squadra più vincente dopo il Napoli, con 17 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte.
In questa stagione particolare Max Allegri sta dimostrando tutto il suo talento mettendo in scena una serie di remuntade in classifica da montagne russe Bianconere. Se Vlahovic e Milik sono i grandi assenti, chi per motivi di gol mancati chi per infortuni, Kostic, Bremer, Danilo e Di Maria, restano i top player che continuano a spingere sia in campionato che in Europa League.
Top e Flob serie B
Nella lotta tra Frosinone e Genoa, preoccupano i flop dei Ciociari nell’ultimo mese, che mettono a serio rischio il primo posto, mentre il Grifone vola più veloce della luce e punta dritto al primo posto.
Ma la squadra che preoccupa di più le prime due della classe è sicuramente il Sudtirol, armata solidissima e neo promossa che si è abituata subito ai ritmi di Serie B, infatti, dalla ventesima alla trentesima giornata può vantare un filotto di 11 risultati utili: praticamente la squadra più in forma del campionato.
Tra i grandi flop di questa stagione spicca il Benevento, perché fatto fuori il primo allenatore e dopo Cannavaro, neanche Stellone è riuscito a mettere una pezza per uscire dalla zona retrocessione, segno che la qualità dei giocatori acquistati dalla società rappresenta il vero problema dello Stregone e l’indifferenza nel mercato di gennaio, pesa come una sentenza definitiva che urla a gran voce: bentornati in Serie C.
Il flop più clamoroso è sicuramente quello della Reggina, che nelle ultime 10 gare ha messo a segno soltanto 6 punti con uno score negativo di 8 sconfitte. Ormai niente salverà più Inzaghi, neanche i buoni risultati ottenuti nelle prime 20 gare.
Al top ci sono anche Cagliari, Palermo e Bari, con una menzione speciale per l’attaccante Rossoblù Lapadula, che nelle ultime gare si sta prendendo la scena balzando al primo posto della classifica marcatori, insieme al giocatore Barese Cheddira.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia