Focus

La svolta green nel mondo auto, in Italia sta avvenendo: ecco come

Per chi vuole scegliere il risparmio, sia in termini ecologici che economici, l’auto elettrica a noleggio può avere costi uguali a quelle tradizionali se non inferiori

Il Corriere Redazione

05 Settembre 2025 - 13:19

La svolta green nel mondo auto, in Italia sta avvenendo: ecco come

Grazie al noleggio a lungo termine sempre più italiani decidono di attivare la svolta prediligendo veicoli meno inquinanti. La spinta è data dal fatto che con un contratto di noleggio si può entrare in punta di piedi in questo mondo, conoscerlo da vicino e sperimentare senza eccessive forzature e grossi investimenti.

Il mercato dell’auto nel nostro Paese, ma non solo, è in profonda trasformazione. Le nuove opportunità che si presentano sono diverse e anche le esigenze degli italiani cambiano. È in questo panorama variegato che il settore dei veicoli a noleggio sta prendendo sempre più piede inserendosi in modo graduale nelle scelte degli italiani. A dirlo i numeri presenti nel rapporto Aniasa: la mobilità pay-per-use vanta ad oggi nel nostro Paese una flotta di 1,4 milioni di veicoli in circolazione e una quota sull’immatricolato nazionale del 28%.

I dati migliori riguardano proprio il noleggio a lungo termine che conquista sempre di più i privati e nello stesso tempo cresce anche nel settore del business dei veicoli commerciali leggeri. Ad oggi, infatti, sempre più aziende e privati, con o senza partita iva, rinunciano ad acquistare l’auto prediligendo quella in “affitto” per una serie di caratteristiche che la rendono più adatta alle varie esigenze.

È in questo quadro decisamente promettente che spicca un altro dato molto interessante. Il noleggio a lungo termine fa da traino alla svolta green nel settore della auto. Quelle con la spina o ibride, infatti, fanno fatica a diffondersi nel nostro Paese per via di una serie di problemi non solo economici ma anche logistici. Quelle delle auto a basse emissioni resta ancora un segmento poco accessibile sul fronte della vendita, non solo per i costi che in pochi possono sostenere, ma soprattutto per una serie di fattori pratici verso i quali ci sono una serie di resistenze, in primis la ricarica, non di facile accesso per tutti.

Ecco allora che grazie al noleggio a lungo termine, invece, sempre più italiani decidono di attivare la svolta prediligendo veicoli meno inquinanti. La spinta è data dal fatto che con un contratto di noleggio si può entrare in punta di piedi in questo mondo, conoscerlo da vicino e sperimentare senza eccessive forzature e grossi investimenti. Ad oggi, infatti, il parco auto elettrico delle agenzie è sempre più ampio, basta solo affidarsi ai partner giusti per trovare la migliore soluzione, tanto per le aziende che per i privati che vogliono scegliere un modo alternativo di guidare.

Su rent4you.it, punto di riferimento del settore, c’è un’intera sezione dedicata alla auto elettriche dove ognuno può scegliere quella che ritiene idonea, personalizzarla ed essere supportato da un team di professionisti del settore. Per chi vuole scegliere il risparmio, sia in termini ecologici che economici, l’auto elettrica a noleggio può avere costi uguali a quelle tradizionali se non inferiori per chi può beneficiare degli incentivi.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG