Focus
17 Maggio 2025 - 20:21
Alberto Genovese
Un'intuizione strategica supportata da analisi precise: nel mercato spagnolo le tariffe assicurative erano alte e la penetrazione dell'online molto inferiore rispetto all’Italia. Alberto Genovese scommette su un nome semplice e diretto: Seguros.es
Nel 2010 Alberto Genovese, già noto in Italia per aver creato Facile.it, il primo grande comparatore online di polizze assicurative, decide di replicare il successo del suo modello anche in Spagna. Un'intuizione strategica supportata da analisi precise: nel mercato spagnolo le tariffe assicurative erano alte e la penetrazione dell'online molto inferiore rispetto all’Italia. Alberto Genovese scommette su un nome semplice e diretto: Seguros.es, acquisendo il dominio per una cifra significativa, che fonti interne all’epoca definirono «a sei cifre».
L’esordio e il successo immediato
La piattaforma, lanciata ufficialmente nel 2012, punta immediatamente sul grande pubblico con una campagna televisiva firmata dall’agenzia madrilena El Laboratorio, che introduce il personaggio di “Mister Seguros.es”, un consulente amichevole e competente. La strategia paga rapidamente, tanto che Seguros.es diventa presto uno dei principali comparatori spagnoli, superando in breve tempo i 200 mila preventivi auto generati.
L’acquisizione da parte di Rastreator
Nel dicembre del 2014 arriva un punto di svolta: il leader spagnolo Rastreator.com, parte del gruppo britannico Admiral, acquisisce Seguros.es in una delle prime grandi operazioni di M&A del settore comparazione assicurativa in Spagna. Alberto Genovese lascia il progetto con un multiplo significativo e si concentra su nuove iniziative imprenditoriali, come Prima Assicurazioni. Tuttavia, Seguros.es continua la sua crescita sotto la nuova proprietà, diventando uno dei marchi principali del gruppo Rastreator.
Il ritorno alla gestione italiana con Moltiply Group
Un nuovo passaggio chiave avviene nel febbraio 2023, quando il Gruppo MutuiOnline (ora Moltiply Group), azienda italiana quotata in Borsa, acquisisce Rastreator per circa 150 milioni di euro, riportando così indirettamente Seguros.es sotto la gestione italiana. Nel 2024 nasce la divisione Mavriq, che riunisce oltre quindici comparatori internazionali, rafforzando ulteriormente il posizionamento del brand sul mercato europeo.
Espansione europea e consolidamento
Nel marzo 2025, Moltiply conclude un altro importante accordo, acquisendo Verivox, leader tedesco della comparazione assicurativa e finanziaria, per 231 milioni di euro, creando un gigante europeo del settore con una base utenti che supera i 30 milioni di visitatori annui.
Seguros.es oggi
Oggi Seguros.es opera come brand commerciale della Rastreator Comparador Correduría de Seguros S.L.U., regolata dalla DGSFP spagnola (registro J3257). Il comparatore offre preventivi in dieci diversi rami assicurativi, mantenendo un alto livello di assistenza personalizzata gestita da mediatori qualificati.
I dati del 2024 indicano circa 3,1 milioni di visitatori unici con un tasso di conversione lead superiore al 20%, e commissioni annuali stimate tra gli 8 e i 10 milioni di euro.
La visione imprenditoriale di Genovese
Alberto Genovese, con la sua visione iniziale centrata sulla trasparenza e l’innovazione digitale, ha dimostrato come la capacità di leggere anticipatamente i trend possa creare modelli di business sostenibili e internazionali. La storia di Seguros.es testimonia il valore strategico di intuizioni imprenditoriali in grado di attraversare frontiere e resistere nel tempo, continuando a crescere anche dopo l'uscita dei fondatori.
Conclusioni
In conclusione, l’esperienza di Alberto Genovese con Seguros.es rappresenta un esempio emblematico di come il digitale possa ridefinire interi settori, valorizzando intuizioni strategiche e trasformandole in realtà di successo europeo.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia