Focus

5 consigli di sicurezza per giocare sullo smartphone

Sia che ami i giochi di strategia, le app di casinò o le avventure multiplayer, il tuo smartphone ti collega a un mondo di intrattenimento senza limiti. Tuttavia, le app non sicure possono esporre il tuo dispositivo a malware, e gli acquisti in-app possono portare a spese impreviste

Il Corriere Redazione

30 Aprile 2025 - 14:39

5 consigli di sicurezza per giocare sullo smartphone

Seguendo alcune semplici precauzioni, puoi goderti il gaming in totale sicurezza, proteggendo il tuo dispositivo, i tuoi dati e il tuo denaro

Sia che ami i giochi di strategia, le app di casinò o le avventure multiplayer, il tuo smartphone ti collega a un mondo di intrattenimento senza limiti. Tuttavia, le app non sicure possono esporre il tuo dispositivo a malware, e gli acquisti in-app possono portare a spese impreviste.

Seguendo alcune semplici precauzioni, puoi goderti il gaming in totale sicurezza, proteggendo il tuo dispositivo, i tuoi dati e il tuo denaro.

  1. Scarica giochi solo da fonti affidabili

Scarica i giochi solo da store ufficiali come il Google Play Store o l’Apple App Store. Queste piattaforme adottano misure di sicurezza rigorose per filtrare le app dannose prima che raggiungano gli utenti.

Evita siti web di terze parti che offrono versioni gratuite o modificate di giochi a pagamento. Questi file spesso contengono malware progettati per rubare i tuoi dati o installare software dannosi sul tuo dispositivo. Alcune di queste applicazioni si presentano come giochi legittimi, ma operano in background raccogliendo informazioni personali senza il tuo consenso. Se un gioco non è disponibile su uno store ufficiale, chiediti il motivo prima di correre il rischio.

  1. Mantieni aggiornati il tuo dispositivo e le app

I cybercriminali sfruttano le vulnerabilità dei software obsoleti per accedere ai dispositivi. Aggiornare regolarmente il sistema operativo e le app di gioco assicura che tu disponga delle ultime patch di sicurezza contro le nuove minacce. Gli hacker cercano costantemente modi per aggirare le difese digitali, ma gli aggiornamenti chiudono queste falle prima che possano essere sfruttate.

Per semplificare il processo, attiva gli aggiornamenti automatici sul tuo smartphone. Se preferisci aggiornarli manualmente, controlla regolarmente nelle impostazioni del tuo dispositivo o nello store delle app.

  1. Usa password forti e uniche e abilita l'autenticazione a due fattori

Molte persone riutilizzano la stessa password per più account, facilitando l’accesso ai cybercriminali nel caso in cui uno solo venga compromesso. Crea password robuste mescolando lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Un password manager può aiutarti a generare e memorizzare password complesse in modo sicuro.

Dove disponibile, attiva l’autenticazione a due fattori (2FA). Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo una verifica extra, come un codice inviato via SMS o generato da un’app di autenticazione. Anche se qualcuno dovesse indovinare la tua password, non potrebbe accedere al tuo account senza questo passaggio aggiuntivo.

  1. Monitora gli acquisti in-app e imposta limiti di spesa

Alcuni giochi, inclusi quelli molto popolari come il bingo, offrono acquisti in-app che possono far lievitare le spese in breve tempo. Per evitare sorprese, imposta limiti di spesa o utilizza funzioni come il "game freeze", che ti permette di bloccare temporaneamente l’accesso a determinati giochi.

Inoltre, se condividi il dispositivo con minori, abilita le restrizioni sugli acquisti per evitare spese non autorizzate.

  1. Diffida da richieste sospette e proteggi i tuoi dati personali

I cybercriminali possono utilizzare il gaming per ingannare gli utenti con richieste fraudolente di dati personali o tentativi di phishing. Evita di condividere informazioni sensibili (come dati bancari o credenziali di accesso) con altri giocatori o attraverso chat di gioco.

Se un gioco ti chiede permessi eccessivi, come l’accesso ai tuoi contatti o alla fotocamera senza una ragione chiara, riconsidera se vale la pena installarlo.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG