Focus

Bagno lungo e stretto: come arredarlo conciliando comodità e creatività

Non c’è che dire: quando si tratta di arredare il bagno lungo e stretto, esistono una marea di soluzioni che, apparentemente semplici, sono in realtà in grado di fare la differenza.

Il Corriere Redazione

23 Aprile 2025 - 11:19

Bagno lungo e stretto: come arredarlo conciliando comodità e creatività

Chiamando a raccolta le proprie doti creative e sì, anche con un pizzico di spirito di organizzazione, si possono creare delle meraviglie. Non ci credi? Continua a leggere questa breve guida!

Sono tantissimi gli esperti di immobiliare che consigliano a chi sta pensando di comprare casa di puntare sugli immobili datati, per ristrutturarli e coniugare il pregio indiscusso delle costruzioni di un tempo con le innovazioni tecniche, tecnologiche e sostenibili che il mercato è in grado di offrire oggi. Chi opta per questa strada si trova spesso ad avere a che fare con quello che, a prima vista, può sembrare un problema. Di cosa stiamo parlando? Del bagno lungo e stretto, frequente nelle case che si trovano in edifici antichi. No, non si tratta di chiudere un occhio sul dettaglio che stona nella casa ideale. Chiamando a raccolta le proprie doti creative e sì, anche con un pizzico di spirito di organizzazione, si possono creare delle meraviglie. Non ci credi? Continua a leggere questa breve guida!

Attenzione alle misure

Prima ancora di parlare di estetica, quando si ha a che fare con il bagno lungo e stretto è necessario soffermarsi su uno studio attento delle misure. Essenziale è il focus sulla distanza tra i vari elementi. Un esempio? Per garantire al fruitore il massimo del comfort, tra il wc e il bidet dovrebbero esserci, idealmente, una ventina di cm. Nei casi in cui, invece, si decide di posizionare i sanitari uno di fronte all’altro, la distanza dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 cm.

Il fascino del termoarredo

In un bagno lungo e stretto è fondamentale, come abbiamo appena visto, calcolare gli spazi al cm. Ciò vuol dire anche sfruttare la verticalità attraverso soluzioni come i termoarredi, che coniugano i vantaggi dell’estetica con l’appena citato aspetto del risparmio dei metri quadri, senza dimenticare il comfort climatico. Non è un caso che siano al centro, ormai da anni, di uno dei trend d’arredamento di maggior successo per il bagno (vai su Quaranta Ceramiche per avere un’idea dei costi di un termoarredo).

La scelta degli infissi

Sono diversi gli aspetti a cui fare attenzione nel momento in cui si deve arredare un bagno lungo e stretto. Uno dei più importanti è la scelta degli infissi. Nei casi, molto frequenti, in cui la finestra è sulla parete di chiusura della stanza, il consiglio è quello di orientarsi verso serramenti in alluminio, materiale noto per la sua eccellente resistenza all’acqua.

Privacy, grazie!

Soprattutto nelle ville con alle spalle diversi anni di storia, può capitare che il bagno lungo e stretto abbia la finestra che dà sul balcone. In questi casi, per preservare la privacy si può optare per una soluzione di grande fascino come il vetro fumé.

Pareti di colori sgargianti

Non c’è che dire: quando si tratta di arredare il bagno lungo e stretto, esistono una marea di soluzioni che, apparentemente semplici, sono in realtà in grado di fare la differenza. Giusto per citarne un’altra, ricordiamo la possibilità di scegliere, per la parete opposta alla porta, un colore particolarmente sgargiante, per esempio il giallo. In questo modo, è possibile creare un senso di profondità che giova solo alla percezione dello spazio e, nel contempo, regalare all’ambiente quel quid di creatività che non può non affascinare.

La comodità delle nicchie

Come già detto, arredare un bagno lungo e stretto vuol dire sfruttare al massimo la verticalità.  Un’altra soluzione fantastica per riuscirci è la creazione di nicchie nei muri, che permette di risparmiare spazio sul pavimento evitando di posizionare mobiletti e trovando comunque posto per prodotti per l’igiene personale e altri oggetti.

Un gioco di quinte

Un altro espediente per dare profondità al bagno lungo e stretto consiste nel creare un gioco di quinte separando, possibilmente attraverso un divisorio in vetro trasparente, le varie aree funzionali della stanza. Per rendere il tutto ancora più raffinato, si può circondare la parete in vetro con una cornice la cui finitura richiama altri dettagli dell’arredamento.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG