Focus
19 Febbraio 2025 - 14:33
Quando si punta a preparare al meglio la pelle all’estate, non si può non menzionare il ruolo prezioso delle vitamine nell’alimentazione. Ecco quali sono le principali vitamine che non dovrebbero mai mancare nella dieta di primavera, con le relative fonti per ottimizzarne l’apporto
Sta per arrivare la primavera, un vero e proprio tempo di rinascita per la pelle, che deve essere preparata al meglio alla stagione estiva. Riuscirci è possibile agendo su diversi fronti. I principali sono l’alimentazione e la scelta dei cosmetici giusti.
Quando si punta a preparare al meglio la pelle all’estate, non si può non menzionare il ruolo prezioso delle vitamine nell’alimentazione. Questi micronutrienti aiutano a ridurre l’attività dei radicali liberi, prevenendo evenienze fastidiose come il fotoinvecchiamento o, peggio ancora, l’insorgenza di neoplasie della pelle. Ecco quali sono le principali vitamine che non dovrebbero mai mancare nella dieta di primavera, con le relative fonti per ottimizzarne l’apporto:
In vista dell’esposizione della pelle al sole, è opportuno dotarsi anche dei cosmetici giusti. Tra questi spicca senza dubbio il soft peeling, che dovrebbe essere effettuato, in previsione dell’estate, già in questo periodo dell’anno ogni 4-6 settimane (essenziale, in ogni caso, è rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia in modo da ricevere consigli specifici al di là dei suggerimenti di massima).
Inoltre, dal momento che, pur facendo attenzione all’alimentazione, a una certa età le iperpigmentazioni cutanee sono molto frequenti, è utile tenere sempre nel beauty un prodotto specifico per contrastarle. Ottimo, per esempio, è Mela B3, il nuovo siero intensivo antimacchie che basa la sua efficacia proprio sulle proprietà illuminanti della niacinamide.
Per le giornate in cui si è sempre fuori per motivi di lavoro o di svago, può avere il suo perché tenere in borsetta uno stick solare con SPF - fattore di protezione - adatto al proprio fototipo. Proteggere la pelle dai raggi UV, non dimenticarlo mai, è una priorità anche se non ci si trova al mare.
Il fattore SPF dovrebbe caratterizzare anche il fondotinta, per chi usa questo cosmetico. Per chi non ha mai avuto l’abitudine di approcciarsi al make up in quest’ottica, la preparazione della pelle in vista dell’estate 2025 può essere un’occasione eccellente.
Ricorda che l’inizio della primavera vuol dire anche primi giorni al sole in piscina, in giardino se lo si ha o per i più fortunati al mare. In questi casi, tra i cosmetici che fanno la differenza per quanto riguarda la preparazione della pelle all’esposizione al sole è possibile includere anche l’autoabbronzante, che può aiutare anche a potenziare la luminosità della pelle. Non deve ovviamente mancare la crema, da applicare una ventina di minuti prima dell’esposizione - anche blanda - al sole e da rimettere, pure se non si fa il bagno, dopo due ore.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia