Focus

Come diventare un autista NCC?

Per poter svolgere tale professione è necessario avere determinate autorizzazioni, un po' come accade per il taxi, anche se si tratta di due servizi completamente diversi che non devono essere confusi

Il Corriere Redazione

18 Dicembre 2024 - 10:59

Come diventare un autista NCC?

Quello del NCC (noleggio auto con conducente) è un servizio pubblico molto diffuso nelle grandi città e non solo. Grazie ad esso è possibile raggiungere ogni angolo della città in tutta comodità a bordo di auto di ultima generazione guidate da autisti professionisti.

Una figura professionale molto richiesta negli ultimi anni è il conducente di auto a noleggio. Quello del NCC (noleggio auto con conducente) è un servizio pubblico molto diffuso nelle grandi città e non solo. Grazie ad esso è possibile raggiungere ogni angolo della città in tutta comodità a bordo di auto di ultima generazione guidate da autisti professionisti.

Per poter svolgere tale professione però è necessario avere determinate autorizzazioni, un po' come accade per il taxi, anche se si tratta di due servizi completamente diversi che non devono essere confusi.

Il Noleggio con conducente

Il noleggio con conducente, come anticipato, è un servizio pubblico ma non di linea. Ciò significa che è occasionale, fornito tramite autoveicoli. Rivolgendosi a dei professionisti del settore, come https://www.limolane.com/it/, è possibile usufruire di svariati benefici.

Anzitutto, le tariffe sono fisse il che significa che l’NCC non utilizza il tassametro. Altro vantaggio importante è che si tratta di un servizio a chiamata, dunque, non è necessario aspettare negli appositi spazi riservati come succede con i taxi.

Quando si opta per il noleggio con conducente è possibile anche scegliere il mezzo e generalmente le compagnie offrono mezzi di trasporto di ultima generazione dotati di ogni comfort. Infine, con l’NCC si ha la possibilità di prenotare il mezzo di trasporto non solo per l’intera giornata ma anche per più giorni

Patente KB

Per diventare un professionista del noleggio auto con autista è fondamentale il Certificato di Abilitazione Professionale (CAP), noto anche come patente KB. Si tratta di un’abilitazione speciale che consente di guidare taxi, automobili, natanti e veicoli utilizzati per il noleggio con conducente (NCC), indispensabile per chi intende intraprendere una carriera professionale nel settore del trasporto pubblico non di linea.

Per ottenere il KB, è necessario superare un esame organizzato dalla Motorizzazione Civile, che include una prova scritta e orale. L’esame scritto prevede 20 domande a scelta multipla su argomenti specifici, come il funzionamento del veicolo, la normativa sui trasporti e il codice della strada. Per conseguire il certificato, è consentito commettere al massimo due errori.

Il KB deve essere rinnovato ogni 5 anni: i titolari devono sottoporsi a una visita medica e oculistica presso un’autoscuola o un medico autorizzato.

L’autorizzazione

Dopo aver conseguito il CAP, il passo successivo per ottenere l’autorizzazione NCC è frequentare la Scuola Taxi/ noleggio auto con autista.

La prova finale, composta da una parte scritta e una orale, si concentra principalmente sulla toponomastica della città. Solo dopo aver superato l’esame, è possibile registrarsi al Ruolo dei Conducenti dei Servizi Pubblici non di linea presso la Camera di Commercio del Comune di residenza.

Tuttavia, l’ottenimento dell’autorizzazione noleggio auto con autista è soggetta ad alcune limitazioni, poiché è rilasciata a numero chiuso. La disponibilità è determinata dal numero di abitanti del Comune di riferimento e le autorizzazioni vengono assegnate tramite bandi pubblici a cadenza periodica.

Gli altri requisiti

Per poter lavorare nel settore del noleggio auto con autista, oltre a soddisfare i requisiti tecnici e professionali spiegati in precedenza, è necessario rispettare specifiche condizioni personali e legali.

Ad esempio è fondamentale essere in possesso della patente di guida di categoria B da almeno tre anni. Inoltre, bisogna aver compiuto almeno 21 anni d’età minima ed è obbligatorio aver assolto agli obblighi scolastici.

Dal punto di vista legale, il candidato non deve avere pendenze penali né aver commesso reati che possano compromettere la fiducia e la sicurezza del servizio offerto. Questo requisito è particolarmente rigoroso, poiché il servizio di noleggio auto con autista implica un rapporto diretto con il pubblico e la responsabilità di garantire un servizio sicuro ai passeggeri.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG