Focus
24 Novembre 2024 - 03:07
In un contesto di rincari generalizzati, UnipolMove si posiziona come una delle alternative più competitive: il servizio, introdotto dal gruppo Unipol, ha conquistato un'importante fetta di mercato grazie a una politica di prezzi più bassi e accessibili.
Il mercato del telepedaggio ha subito profondi cambiamenti negli ultimi mesi, innescati dagli aumenti tariffari di Telepass: dal 1° luglio 2024, il costo del servizio "base", conosciuto come "Telepass Family", è passato da 1,83 a 3,90 euro al mese, registrando un incremento di oltre il 113%. Gli utenti, si sono ritrovati a dover sostenere spese mensili più alte, con un effetto domino sui bilanci familiari e aziendali, inoltre l’arrivo delle prime fatture con i nuovi importi ha messo in evidenza una certa insoddisfazione, soprattutto per la mancanza di alternative interne a costi ridotti.
L’aumento non riguarda solo il canone mensile "base", ma si estende ad altre opzioni come "Telepass Plus" e "Telepass Easy", che ora offrono funzionalità aggiuntive a costi ancora più elevati. I clienti possono usufruire di servizi come il pagamento di parcheggi convenzionati, pedaggi all’estero e accesso ad aree urbane a traffico limitato come l’Area C di Milano. Tuttavia, molte di queste funzioni sono percepite come standard da altri provider, rendendo la differenza di prezzo difficilmente giustificabile. A peggiorare la situazione, le nuove politiche di Telepass prevedono costi per il "pay per use", che passano da 2,50 euro al mese a 1 euro per ogni giorno di utilizzo, rendendo il servizio meno vantaggioso per chi lo adopera occasionalmente.
UnipolMove, una risposta concreta ai rincari
In un contesto di rincari generalizzati, UnipolMove si posiziona come una delle alternative più competitive: il servizio, introdotto dal gruppo Unipol, ha conquistato un'importante fetta di mercato grazie a una politica di prezzi più bassi e accessibili. Grazie alla promozione Black Friday attualmente in vigore, il primo anno è gratuito, poi il canone mensile standard è di soli 1,50 euro, un valore nettamente inferiore rispetto al competitor principale.
Tra i principali vantaggi di UnipolMove si segnalano:
Un nuovo scenario competitivo
L’introduzione di player come UnipolMove e MooneyGo ha avuto un impatto positivo sul mercato, offrendo alternative che garantiscono risparmi significativi per i consumatori. La liberalizzazione del settore sta spingendo gli operatori a migliorare i propri servizi, sebbene l’aumento dei costi da parte di Telepass evidenzi ancora disparità sostanziali tra le offerte disponibili.
Con un risparmio potenziale che può raggiungere oltre 25 euro all’anno rispetto a Telepass, UnipolMove rappresenta una scelta razionale e vantaggiosa per chi utilizza regolarmente i caselli autostradali o altri servizi di mobilità.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia