Focus
31 Ottobre 2024 - 11:07
È bene fare attenzione a vari campanelli di allarme. I capelli, se non ve ne siete accorti, sono il riflesso di ciò che siamo e di ciò che facciamo, sia nel bene che nel male. Quindi anche loro, come noi invecchiano e possono farlo bene o male sulla base di numerosi fattori.
Con il termine Inflamm-aging (noto anche come Inflammaging o Inflamm-ageing) si fa riferimento a una infiammazione cronica, asintomatica e di basso grado. Nello specifico “aging” riguarda il processo fisiologico di invecchiamento. Ci piaccia o meno dal momento stesso della nostra nascita iniziamo ad invecchiare. La cosa fondamentale è farlo bene.
Si, ma cosa centra con i capelli?
Spesso siamo portati erroneamente a pensare che i capelli siano entità fisiche indipendenti, piantati sulla testa, ma che vivono di una sorta di vita propria. Su questa falsa convinzione, è bene fare attenzione a vari campanelli di allarme. I capelli, se non ve ne siete accorti, sono il riflesso di ciò che siamo e di ciò che facciamo, sia nel bene che nel male. Quindi anche loro, come noi invecchiano e possono farlo bene o male sulla base di numerosi fattori.
Uno dei pionieri degli studi sull’invecchiamento, il dottor Robert J. Huvighurst affermava, negli anni 50 del secolo scorso, che un sano invecchiare è guidato da:
1) sicurezza affettiva ed emotiva;
2) status e riconoscimento sociale;
3) valore e auto-stima;
4) adeguate condizioni di vita – alimentazione, gestione dello stress, attività fisica.
Quattro semplici punti fondamentali che valutati in ottica di tricologia integrata possono essere espressi come segue: le emozioni positive e sane ci fanno sentire sicuri e felici. Quando ci sentiamo socialmente inseriti e affettivamente appagati, i nostri capelli riflettono questa salute. Anche sentirsi economicamente tranquilli è importante. Tutto questo aiuta i capelli a mostrare il loro benessere.
L'Hair Inflammaging arriva anche dalle emozioni
Al contrario, le emozioni negative come la rabbia e la frustrazione possono avere effetti negativi. I conflitti interni e con gli altri possono farci sentire “invisibili”: una bassa autostima e la mancanza di fiducia nei propri talenti possono influenzare la salute dei capelli.
Questi problemi possono anche causare anomalie della pelle. Ad esempio, possono portare a condizioni come l’alopecia areata, la psoriasi e la dermatite seborroica. Queste sono tutte problematiche che vengono affrontati in vari saloni di bellezza. Senza però tralasciare il fondamentale ambito dell’alimentazione che oggi, molto più che in passato si trova ad essere ogni giorno oggetto di dibattiti, articoli, studi.
Probabilmente mai, come in questo momento, ci troviamo in una situazione difficile. Nonostante il benessere materiale e la disponibilità di cibo, ci sono problemi. Le condizioni di salute sono spesso precarie: molti usano e abusano di farmaci per affrontare vari problemi. Questi includono diabete, ipertensione, insonnia, dolori e malattie autoimmuni. Anche il cancro è un problema comune.
Un incremento esponenziale di casi
Si assiste così negli ultimi anni ad un incremento degli studi in merito all’inflammaging, termine utilizzato per descrive il processo di invecchiamento accompagnato da un’infiammazione cronica di basso grado. Questo fenomeno è caratterizzato da un aumento delle dinamiche infiammatorie nel corpo con conseguenze negative anche sul cuoio capelluto determinando, così, effetti sulla salute in generale e sulla salute dei nostri capelli.
Quando si parla di capelli, l’inflammaging può avere effetti tutt’altro che trascurabili: l’infiammazione cronica può influenzare struttura e vitalità dei follicoli piliferi, il ciclo di crescita dei capelli e la pigmentazione. L’infiammazione può danneggiare i follicoli piliferi, portando a una maggiore caduta dei capelli e all’assottigliamento, così come può influenzare le cellule che producono melanina, il pigmento responsabile del colore dei capelli, portando a capelli grigi prematuramente. L’infiammazione può compromettere la salute del cuoio capelluto, causando irritazione, secchezza, iperseborrea, forfora, psoriasi, dermatiti e altre problematiche che possono influire sulla qualità dei capelli, nonché sulla percezione di senso di bellezza e benessere della capigliatura nel suo insieme. Non solo, può alterare il ciclo di crescita dei capelli, rallentando la fase anagen (di crescita) e accelerando la fase telogen (di caduta), portando a una diminuzione della densità capillare. Basso grado, silente, termini che definiscono un tipo di infiammazione poco eclatante, spesso incognita, che passa inosservata, fatto salvo per piccoli fastidi spesso trascurati proprio perchè poco evidenti, ma che nel tempo posso avere E fin qui abbiamo elencato solo alcuni danni che può causare.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia