La riflessione
27 Febbraio 2024 - 12:24
Il gesto di Bushnell non è solo un atto di protesta personale, ma anche un messaggio per l'Amministrazione Biden. L'Amministrazione ha messo il veto all'Onu per un cessate il fuoco, ha negato l'evidenza del "plausibile genocidio" con cui la Corte dell'Aja ha mandato alla sbarra Israele come imputato, e ha sospeso gli aiuti all'Unrwa-Onu, l'unico organismo che soccorre i palestinesi da 75 anni.
E' possibile che un militare dell'aeronautica Usa, Aaron Bushnell, abbia dato fuoco a se stesso in segno di protesta contro il genocidio in Palestina? Questa è la domanda che molte persone si stanno facendo dopo aver appreso la notizia della morte di Bushnell, avvenuta davanti all'ambasciata israeliana a Washington.
LA PROTESA DI AARON BUSHNELL: UN ATTO DI CORAGGIO O FOLLIA?
Aaron Bushnell, 25 anni, soldato dell'aeronautica Usa, ha percorso un cammino che sfida la nostra comprensione. Mentre i suoi commilitoni erano impegnati ad agganciare bombe ai jet per bombardare vari obiettivi, Bushnell ha scelto di fare qualcosa d'altro. Ha indossato la sua divisa militare, ha camminato fino all'ambasciata israeliana a Washington, e lì, in piena luce del giorno, si è cosparso il corpo di liquido infiammabile e ha acceso un fiammifero. "Non voglio più essere complice del genocidio," ha detto prima di accendere il fuoco.
UN GESTO ECLATANTE IN UN MONDO DI SILENZI
Come è possibile che Bushnell possa aver fatto una cosa del genere? Non è la prima volta che un giovane americano sceglie di incendiare se stesso in protesta. Si pensi al giovane che si è dato fuoco nel 1991 contro la guerra in Iraq, o a quello che ha fatto lo stesso ad Atlanta nel dicembre 2023. Ma il gesto di Bushnell è diverso. Lui ha scelto di farlo indossando la divisa militare, un simbolo di ciò contro cui stava protestando.
IL MESSAGGIO DI BUSHNELL ALL'AMMINISTRAZIONE BIDEN
Il gesto di Bushnell non è solo un atto di protesta personale, ma anche un messaggio per l'Amministrazione Biden. L'Amministrazione ha messo il veto all'Onu per un cessate il fuoco, ha negato l'evidenza del "plausibile genocidio" con cui la Corte dell'Aja ha mandato alla sbarra Israele come imputato, e ha sospeso gli aiuti all'Unrwa-Onu, l'unico organismo che soccorre i palestinesi da 75 anni.
BUSHNELL: UN EROE O UN PAZZO?
Mentre alcuni vedono in Bushnell un eroe, altri lo considerano un pazzo. Ma indipendentemente da come lo si veda, il suo gesto ha gettato una luce cruda sulla situazione in Palestina e ha sollevato domande difficili sull'atteggiamento dell'Amministrazione Biden nei confronti del conflitto.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia