Il caso

Ursula von der Leyen ufficialmente indagata dalla Procura europea per le trattative private con Pfizer nell'acquisto dei vaccini per l'intera Europa

"La Procura europea conferma di avere un'indagine in corso sull'acquisizione di vaccini contro il Covid-19 nell'Unione europea". Cosi' una nota dell'organismo indipendente dell'Ue con il compito di indagare e perseguire frodi contro il bilancio dell'Ue e altri reati contro gli interessi finanziari dell'Unione.

Il Corriere Redazione

15 Ottobre 2022 - 14:33

Ursula von der Leyen ufficialmente indagata dalla Procura europea per le trattative private con Pfizer nell'acquisto dei vaccini per l'intera Europa

Da oltre un anno la presunta gestione non trasparente delle trattative sull'acquisto di vaccini anti-Covid svolte da parte della Commissione europea per conto degli Stati membri ha fatto sorgere diversi interrogativi, in particolare sulle conversazioni via sms e chiamate avvenute tra la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e l'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla.

"La Procura europea conferma di avere un'indagine in corso sull'acquisizione di vaccini contro il Covid-19 nell'Unione europea". Cosi' una nota dell'organismo indipendente dell'Ue con il compito di indagare e perseguire frodi contro il bilancio dell'Ue e altri reati contro gli interessi finanziari dell'Unione. "Questa eccezionale conferma arriva dopo l'interesse pubblico estremamente elevato" sulla vicenda, ha aggiunto la Procura. "Nessun ulteriore dettaglio sara' reso pubblico in questa fase", conclude la nota. Da oltre un anno la presunta gestione non trasparente delle trattative sull'acquisto di vaccini anti-Covid svolte da parte della Commissione europea per conto degli Stati membri ha fatto sorgere diversi interrogativi, in particolare sulle conversazioni via sms e chiamate avvenute tra la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e l'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, di cui ha dato conto un articolo del New York Times ad aprile del 2021. Tuttavia la Procura non ha chiarito se l'indagine in corso riguardi le trattative o altre fasi dell'acquisto delle dosi. (AGI)

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG