L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
Il caso
07 Aprile 2022 - 13:58
La vendita di armi a Taipei, ha spiegato, costituisce una "consistente interferenza" negli affari interni della Cina e mette a repentaglio la stabilita' dello Stretto. Le dichiarazioni seguono quelle rilasciate ieri dal portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lijian, che ha intimato agli Usa di cessare gli scambi con l'isola e tenere fede agli impegni previsti dai tre comunicati congiunti sino-statunitensi
Accedi per continuare la lettura
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia