Gli sviluppi della guerra

La Nato schiera quattro nuovi battaglioni contro la Russia e avverte: «Se usa le armi chimiche, conseguenze di vasta portata»

La Nato schiererà quattro nuovi gruppi tattici in Bulgaria, Romania, Ungheria e Slovacchia per rafforzare le sue difese contro la Russia sul fianco orientale. Lo ha annunciato il segretario generale, Jens Stoltenberg.

Il Corriere Redazione

23 Marzo 2022 - 15:05

La Nato schiera quattro nuovi battaglioni contro la Russia e avverte: «Se usa le armi chimiche, conseguenze di vasta portata»

«Non imporremo una 'no-fly zone' perché riteniamo che molto probabilmente scatenerà una guerra a tutti gli effetti tra la Nato e l'Ucraina e la Russia, ma qualsiasi uso di armi chimiche è assolutamente inaccettabile e avrà conseguenze di vasta portata», ha dichiarato Stoltenberg.

La Nato schiererà quattro nuovi gruppi tattici in Bulgaria, Romania, Ungheria e Slovacchia per rafforzare le sue difese contro la Russia sul fianco orientale. Lo ha annunciato il segretario generale, Jens Stoltenberg. "I leader della Nato decideranno al loro vertice di domani (giovedì) di rafforzare la posizione difensiva con quattro nuovi gruppi tattici in Bulgaria, Romania, Ungheria e Slovacchia, portando a otto i gruppi tattici baltici schierati nel Mar Nero", ha affermato il norvegese Jens Stoltenberg. Norvégien Jens Stoltenberg

"Siamo pronti a fare un passo avanti in molti modi. Ma per esempio, sulla richiesta di una zona autorizzata, abbiamo affermato che non imporremo una 'no-fly zone' perché riteniamo che molto probabilmente scatenerà una guerra a tutti gli effetti tra la Nato e l'Ucraina e la Russia". Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa in vista del Summit straordinario dei capi di Stato e di governo di domani. "Una 'no-fly zone' - ha spiegato - significa che dobbiamo eliminare i sistemi di difesa aerea russi in Russia, che stanno coprendo lo spazio aereo sopra l'Ucraina, e che questo molto probabilmente porterà a un conflitto a tutti gli effetti".

Un attacco con armi chimiche russe in Ucraina è "una minaccia credibile", ha ribadito oggi il presidente degli Stati Uniti Joe Biden mentre lasciava la Casa Bianca. Il presidente americano sta volando in Europa, dove lo attende una maratona diplomatica. Parteciperà domani a Bruxelles a tre vertici internazionali: quello della Nato, del G7 e dell'Unione Europea.

"Ogni uso di armi chimiche cambierebbe la natura del conflitto. E penso che questo sia il messaggio più importante da trasmettere: che qualsiasi uso di armi chimiche è assolutamente inaccettabile e avrà conseguenze di vasta portata". Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa in vista del Summit straordinario dei capi di Stato e di governo di domani.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG