Il caso

La variante Covid che terrorizza la Gran Bretagna e l'intera Europa: l'Italia sospende i voli

«Purtroppo la nuova variante è fuori controllo», dichiara il ministro alla Sanità britannico, Matt Hancock. Alcuni paesi europei decidono la sospensione dei collegamenti con l'Inghilterra, lo fa anche l'Italia. Di Maio: «Abbiamo il dovere di proteggerci»

Il Corriere Redazione

20 Dicembre 2020 - 12:51

La variante Covid che terrorizza la Gran Bretagna e l'intera Europa

Il ministro alla Sanità britannico Matt Hancock

La nuova variante di coronavirus scoperta in Gran Bretagna è stata individuata anche in Danimarca e Australia, oltre che in Olanda. Lo ha reso noto l'Oms alla Bbc. Ma «per il momento non esistono prove che questa variante del virus del Covid agira' sull'efficacia dei vaccini. Bisogna comunque aumentare la ricerca per capirla», spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Ospedale per le Malattie Infettive Spallanzani

La nuova variante del coronavirus Covid-19 individuata in Gran Bretagna si propaga piu' rapidamente del previsto, lo sostengono le autorita' sanitarie britanniche che devono ancora stabilire se sia piu' letale della prima versione. L'annuncio arriva a ridosso della conferenza stampa in cui il premier britannico Boris Johnson potrebbe annunciare un'ulteriore stretta alle misure anti-Covid per il periodo di Natale a Londra e nel sud-est dell'Inghilterra. Il movimento delle persone puo' essere ulteriormente limitato in queste aree, secondo quanto riportato dai media britannici, poiche' una nuova variante del virus e' stata identificata nel sud-est. "Il New and Emerging Respiratory Virus Threat Advisory Group (NERVTAG) ritiene che questo nuovo ceppo possa diffondersi piu' rapidamente", sostiene in una nota il Chief Medical Officer dell'Inghilterra, Chris Whitty, che affianchera' Johnson in conferenza stampa.  Al momento non ci sono prove che questo nuovo ceppo causi un tasso di mortalita' piu' elevato o che influenzi i vaccini e le terapie, ma sono in corso lavori urgenti per confermarlo", ha continuato. Il Regno Unito ha informato l'Organizzazione Mondiale della Sanita' della piu' rapida diffusione di questa variante. Mutazioni precedenti della SARS-CoV-2 sono gia' state osservate e segnalate in tutto il mondo. In totale, circa 38 milioni di persone in Inghilterra, ovvero il 68% della popolazione, vivono gia' in una zona di "massima allerta", il livello piu' severo di restrizioni che comporta la chiusura di pub, ristoranti e musei, nonche' il divieto di mescolarsi tra le mura domestiche con eccezioni. Il Regno Unito, il Paese piu' colpito in Europa insieme all'Italia, con oltre 66.500 morti, ha lanciato l'8 dicembre una massiccia campagna di vaccinazione, rivolta soprattutto agli anziani e a chi si prende cura di loro. Dopo il vaccino Pfizer-BioNTech, la British Medicines Agency (MHRA) dovrebbe approvare un secondo vaccino il 28 o 29 dicembre, quello sviluppato dal laboratorio AstraZeneca con l'Universita' di Oxford, secondo il quotidiano The Telegraph.

La nuova variante di coronavirus individuata nel Regno Unito e' "fuori controllo": lo ha dichiarato il ministro alla Sanita' britannico, Matt Hancock. "Abbiamo agito con decisione e molto rapidamente. Purtroppo la nuova variante e' fuori controllo. Dobbiamo metterla sotto controllo", ha detto Hancock parlando a Sky News. La nuova Variante del coronavirus riscontrata nel Regno Unito "potrebbe essere presente anche all'estero". Lo ha sottolineato il consigliere scientifico del governo britannico Patrick Vallance. " I virus mutano continuamente, ci sono molte mutazioni nel mondo. questa e' una particolare costellazione di mutamenti che riteniamo importante. - ha spiegato - pensiamo che potrebbe essere presente in altri paesi, ma qui ve n'e' una concentrazione. Potrebbe avere avuto origine qui, non lo sappiamo per certo". 

Londra, l'Est e il Sudest dell'Inghilterra torneranno in lockdown da oggi, in quello che è già stato definito un colpo di grazia alle feste di Natale in Inghilterra. Lo ha annunciato in conferenza stampa il premier britannico Boris Johnson, impegnato ad arginare un'ondata di contagi attribuita a una nuova variante del Covid-19. "Sembra che questa diffusione sia ora alimentata da una nuova variante del virus", che si trasmette "molto più facilmente", ha ammesso il primo ministro in conferenza stampa, affiancato . "Non ci sono indicazioni che sia più mortale o che provochi una forma più grave della malattia" o che riduca l'efficacia dei vaccini, ha comunque aggiunto. Boris Johnson ha poi dettagliato le nuove restrizioni, di livello 4. I residenti saranno tenuti a restare in casa, con alcune limitate eccezioni. Le attività commerciali non essenziali, le palestre indoor, le strutture ricreative e i servizi di cura personale dovranno chiudere. Bisognerà lavorare in modalità a distanza, dovunque questo sia possibile. I residenti interessati non potranno abbandonare le zone dove sono in vigore restrizioni di livello 4 e non potranno passare la notte lontano dalle proprie abitazioni. In totale, circa 38 milioni di persone in Inghilterra, ovvero il 68 per cento della popolazione, vivono già nella zona di allerta "molto alta", il livello più rigoroso di restrizioni che prevede la chiusura di pub, ristoranti e musei, nonché il divieto per le famiglie di incontrarsi con nuclei familiari diversi salvo eccezioni.

E' stata "fuga da Londra" nella notte, come titola il Daily Mail, prima che scattasse il lockdown imposto dal governo per le feste di Natale, nel tentativo di frenare l'avanzata della nuova variante del coronavirus scoperta nel Sud-Est del Regno Unito. Treni e strade sono stati presi d'assalto, ieri sera, in uscita dalla capitale per evitare le nuove restrizioni annunciate nel pomeriggio dal premier Boris Johnson. Alle 19 di Londra (le 20 in Italia) non c'erano gia' posti liberi sui treni in partenza da diverse stazioni compresa Paddington, King Cross e Euston, riporta Sky News.I l Daily Mail rilancia le parole di un giornalista che ha assistito all'esodo bollandolo come "l'ultimo treno da Saigon", riferendosi all'evacuazione del personale americano durante la Guerra del Vietnam. 

LO STOP DEI COLLEGAMENTI

"Il Regno Unito ha lanciato l’allarme su una nuova forma di Covid che sarebbe il risultato di una mutazione del virus. Come Governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani, per questa ragione, dopo aver avvisato il Governo inglese, con il Ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna. La nostra priorità è tutelare l’Italia e i nostri connazionali".

La Germania potrebbe sospendere i voli dal Regno Unito e dal Sudafrica per i timori di diffusione del virus. Lo riferiscono fonti del governo di Berlino. Nelle scorse ora anche l'Olanda ha deciso di interrompere i voli passeggeri dal Regno Unito fino al 1 gennaio, dopo la scoperta nei Paesi Bassi di un caso di contagio con una nuova variante del coronavirus.

 Il Belgio sospende i collegamenti aerei e ferroviari con la Gran Bretagna dove si sta diffondendo rapidamente una nuova variante del coronavirus, piu' contagiosa. Lo ha annunciato il primo ministro, Alexander De Croo, come riporta la testata Le Soir. Il provvedimento, definito "precauzionale", entra in vigore dalla mezzanotte di oggi per almeno 24 ore, perche' la valutazione scientifica sul tema e' ancora in corso. La decisione del Belgio arriva dopo l'annuncio dell'Olanda, prima in Europa a sospendere i collegamenti con il Regno Unito, mentre anche il governo tedesco starebbe valutando misure simili. Il primo ministro Alexander De Croo ha dichiarato che l'ordine vale per 24 ore a partire da mezzanotte "per precauzione. Ci sono moltissime domande su questa nuova mutazione e se sia già sulla terraferma", ha detto, aggiungendo di sperare di avere più chiarezza da martedì. L'Olanda vieta i voli dal Regno Unito almeno per il resto dell'anno. Londra ha imposto misure più rigide contro la diffusione del virus, a Londra e nelle aree circostanti. Johnson ha descritto la variante del virus come in rapida diffusione, dicendo che è al 70% più trasmissibile rispetto ai ceppi esistenti.

LA POSIZIONE OMS E DEGLI ALTRI MEDICI

L' Oms sta ragionando sui dati ma "per il momento non esistono prove che questa variante del virus del Covid agira' sull'efficacia dei vaccini. Bisogna comunque aumentare la ricerca per capirla". Lo spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Ospedale per le Malattie Infettive Spallanzani, commentando le preoccupazioni espresse in Gb per una variante rintracciata nel sudest dell'Inghilterra. 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG